Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvocati Napoli, rinnovati gli organi della Camera Arbitrale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Avvocati Napoli, rinnovati gli organi della Camera Arbitrale

L'avvocato Alessandra Sardu nominata presidente

NAPOLI, 16 maggio 2024, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il neo costituito Consiglio dell'Ordine avvocati di Napoli e il suo presidente Carmine Foreste, hanno rinnovato gli organi della Camera Arbitrale del COA conferendo la presidenza ad Alessandra Sardu, e nominando consiglieri del direttivo Nathalie Mensitieri, Antonio Valentino, Alessandro Numis, Roberta Foglia Manzillo, Lucilla Gatt, Francesco Erberto d'Ippolito, Antonio Tisci, Andrea Torino, Federico Ciancio e Luigi Della Monica: Maria Cristina Gaeta è stata nominata segretario generale.
    "Il rilancio dell'arbitrato - ha spiegato il presidente Foreste - rappresenta una priorità della mia consiliatura. Per questa ragione, ho voluto imprimere un forte rilancio alla Camera Arbitrale, stabilendo gli indirizzi politici e potenziando l'organico. Con i suoi nuovi componenti della Camera Arbitrale sono certo che contribuiremo a diffonderne la cultura perché credo fortemente che la classe forense debba rendersi protagonista di un tale cambiamento".
    La neo eletta presidente Alessandra Sardu, ha dichiarato: "Ringrazio il presidente Foreste e i consiglieri per la fiducia accordatami. Con la recente riforma del codice, l'arbitrato è stato fortemente potenziato e rappresenta una valida alternativa alla giustizia ordinaria: se opportunamente utilizzato potrebbe comportare dei benefici rilevanti per il sistema giustizia nel suo complesso e per il nostro lavoro quotidiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza