Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata stazione di soccorso alpino in Alta Irpinia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inaugurata stazione di soccorso alpino in Alta Irpinia

Sarà riferimento per Campania, Molise e Basilicata

AVELLINO, 09 novembre 2023, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata ufficialmente inaugurata a Sant'Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, la Stazione di soccorso interregionale alpino-speleologico della Guardia di Finanza. La struttura, già operativa da diversi mesi, ha sede nella caserma delle Fiamme Gialle del comune altirpino e può contare su nove militari, sette dei quali specializzati nelle ricerche di persone disperse o scomparse in zone di alta montagna, e di una unità cinofila. La Stazione sarà il riferimento per Campania, Molise e Basilicata. Alla cerimonia, a cui hanno partecipato le autorità civili e militari della provincia di Avellino, è intervenuto il generale di Corpo d'Armata, Vito Augelli, comandante interregionale per l'Italia meridionale delle Fiamme Gialle: "Quella di Sant'Angelo dei Lombardi -ha detto- è stata una scelta ponderata: per la sua posizione orografica strategica nel territorio della Campania, ma anche la testimonianza per onorare la memoria di una comunità colpita tragicamente dal terremoto del 1980".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza