Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camorra: sgominato nel Napoletano gruppo legato al clan Moccia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Camorra: sgominato nel Napoletano gruppo legato al clan Moccia

Sei arresti dei Carabinieri e della Polizia di Stato ad Afragola

NAPOLI, 19 ottobre 2022, 08:31

Redazione ANSA

ANSACheck

E' stato sgominato dai carabinieri e dalla Squadra Mobile di Napoli, un gruppo camorristico legato al clan Moccia che conduceva i supoi affari illeciti nel rione Salicelle di Afragola, in provincia di Napoli.


    La Direzione Distrettuale Antimafia contesta alle sei persone arrestati i reati di associazione di tipo mafioso e porto e detenzione illegale di armi da guerra e comuni da sparo e relativo munizionamento.


    Le misure cautelari emesse dal gip riguardano sei persone, tutte con precedenti: Giuseppe Sasso, 26 anni, Vittorio Parziale, 31 anni, Adriano Laezza, 25 anni, Vincenzo De Pompeis, 27 anni, Luca D'Auria, 22 anni e Raffaele Nobile, 44 anni.
    Le indagini - dei carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna e della stazione di Afragola, insieme con gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Napoli e del Commissariato di Afragola - condotte anche con l'utilizzo di intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno consentito di delineare la piena operatività del gruppo malavitoso, ritenuto dagli inquirenti una articolazione del clan Moccia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza