Parte da oggi, in occasione della
chiusura delle scuole per l'allerta meteo a Napoli, la didattica
a distanza a Il Nuovo Bianchi (www.ilnuovobianchi.it)
nell'ambito del Programma #ScuolaSicura, il protocollo,
sottolinea una nota, "nato per creare un modello anti contagio
da mettere a disposizione anche delle altre scuole e
sperimentare le più innovative tecniche e procedure ed i
prodotti più all'avanguardia per garantire la sicurezza degli
alunni e del personale". La didattica a distanza è un ulteriore
tassello della scuola primaria paritaria, rilanciata come
istituto bilingue nel 2019 dagli ex alunni con il sostegno della
Fondazione Grimaldi, con l'obiettivo di "generare una realtà
educativa d'eccellenza per la proposta formativa e,
contemporaneamente, garantire la medesima educazione alle fasce
meno fortunate di Napoli". La partenza della didattica a
distanza coincide con l'aver cablato tutte le aule e dotato
tutti gli studenti un pc Chromebook configurato con tutte le
protezioni di sicurezza per tutelare i bambini nell'utilizzo dei
mezzi informatici.
"Con quest'anno la didattica a distanza -dicea il dirigente
scolastico Angela Procaccini - diventa uno degli elementi
caratterizzanti della nostra offerta per permettere ai bambini
di non perdere lezioni e poter svolgere il programma nei tempi
necessari per metabolizzare i temi studiati. Gli studenti
seguiranno da casa le lezioni nelle giornate delle allerte meteo
e tutte le volte che sarà necessario. Grazie ad un importante
investimento la scuola è stata totalmente cablata e riusciamo a
far frequentare con la dad anche studenti che per ragioni
sanitarie, a partire dal Covid, devono stare a casa sia per
brevi che lunghi periodi". Il Nuovo Bianchi, si sottolinea, "è
una scuola di apertura culturale e sociale in quanto porta
avanti un progetto di trilinguismo, promuovendo soprattutto
l'apprendimento della lingua madre, della lingua inglese e con
la possibilità di approcciarsi anche alla lingua francese
Riproduzione riservata © Copyright ANSA