/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Street art in parcheggio sequestrato

Street art in parcheggio sequestrato

Dopo inchiesta antimafia, mostra artista Gola Hundun

CASERTA, 01 giugno 2017, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Caserta la grande "Street Art" con lo street artista Gola Hundun, che realizza "Venti e Correnti": l'intervento sarà effettuato nell'area pubblica del nuovo garage di via San Carlo, attualmente sotto sequestro da parte della magistratura nell'ambito di un'inchiesta antimafia, che sarà inaugurato nei prossimi mesi. L'opera figurativa di circa 400 metri quadrati riguarderà le strutture interne e quelle che emergono esternamente nella piazza adiacente il Parco delle Amache tra Via San Carlo, Via Galileo Galilei, Corso Trieste e Via Cristoforo Colombo, nel centro della città Caserta. La realizzazione del progetto è stata fortemente voluta dall'amministrazione giudiziaria e dal Collegio Misure di Prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice Massimo Urbano, che stanno curando l'ultimazione dei lavori nelle more del processo che ha portato al sequestro dell'autorimessa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza