/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compositore prima canzone dedicata a Francesco, 'grande dolore'

Compositore prima canzone dedicata a Francesco, 'grande dolore'

'Come puoi' dei fratelli Scicchitano incisa da Massimo Ranieri

CATANZARO, 21 aprile 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi, nel giorno del ritorno alla Casa del Padre di Sua Santità Jorge Mario Bergoglio, vorrei testimoniare ed esprimere pubblicamente il mio dolore e la mia vicinanza all'intera Chiesa Cattolica". E' quanto afferma Maurizio Scicchitano, calabrese, autore e compositore, con il fratello sacerdote, Piero, del brano 'Come puoi', prima canzone dedicata a Papa Francesco all'indomani della sua elezione al soglio pontificio, cantata di Massimo Ranieri il 23 luglio del 2013 in occasione per la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio De Janeiro. "Un Papa grandioso - aggiunge Scicchitano - sempre vicino ai deboli ed ai più bisognosi. Io, che attraverso la musica ho cercato di operare per diffondere il valore della fraterna gratuità, sganciato da ogni logica di interesse o business economico, mi ritrovo in questo momento triste senza la sua presenza fisica, ma consapevole che Lui dal Cielo continuerà a seguire tutti con paterna cura ed amore vero".
    La canzone, realizzata nell'ambito di un progetto benefico incentrato sulla solidarietà e l'aiuto reciproco venne approvata dalla Chiesa Cattolica. Il brano è stato inciso successivamente anche in inglese, "When you can" cantata da Mirella Schisano, e in portoghese-brasiliano "Como podes" cantata da Josè Martillotta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza