/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenta truffa ad anziana ma andato per riscuotere trova i Cc

Tenta truffa ad anziana ma andato per riscuotere trova i Cc

In casa vittima c'era il figlio che ha intuito e dato l'allarme

MOTTA SAN GIOVANNI, 02 aprile 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tenta di truffare un'anziana con il metodo ormai tristemente collaudato del sedicente carabiniere ma stavolta qualcosa va storto e scatta la denuncia. Un ventisettenne di origini napoletane è stato bloccato prima che mettesse in atto il raggiro ai danni dell'ennesima vittima a Motta San Giovanni, nel reggino.
    Dopo avere contattato al telefono la donna, il falso carabiniere le ha spiegato che, per evitare la carcerazione del figlio arrestato in seguito ad un incidente stradale, sarebbe stato necessario consegnare soldi e monili d'oro ad una terza persona. Questa volta però ad assistere alla conversazione c'era proprio il figlio della donna che, dopo avere intuito il tentativo di raggiro, ha subito contattato il 112 dei carabinieri. Arrivati nell'appartamento poco prima che il ventisettenne arrivasse e si palesasse come la persona designata a riscuotere il denaro, i militari lo hanno poi bloccato e identificato.
    Le indagini degli investigatori dell'Arma sono ancora in corso nel tentativo di capire se il ventisettenne abbia agito da solo o con la collaborazione di uno o più complici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza