/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Falso pecorino crotonese, due indagati

Falso pecorino crotonese, due indagati

Sotto lente Nas 8 tonnellate di formaggio esportati in Canada

SASSARI, 28 settembre 2018, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vendevano nel nord America formaggio prodotto in Sardegna, spacciandolo per pecorino crotonese Dop. Il titolare del caseificio Sargra di Thiesi (Sassari), il 67enne Paolo Mannoni, e l'amministratrice Paola Contini, 64 anni, anche lei di Thiesi, sono indagati dalla Procura di Sassari per frode in commercio. I loro nomi, come riporta La Nuova Sardegna e confermato all'ANSA, sono su un fascicolo consegnato al procuratore dai carabinieri del Nas di Sassari.
    I militari, guidati dal luogotenente Gavino Soggia, dopo mesi di indagini, partite da una denuncia del Consorzio di tutela del Pecorino crotonese Dop, hanno accertato che nel solo 2018 il caseificio di Thiesi ha esportato in Canada otto tonnellate di formaggio prodotto nel Meilogu ma venduto con le etichette del pecorino crotonese. Bobine delle etichette sono state trovate dai carabinieri nell'impianto di Thiesi. Prova schiacciante secondo gli investigatori della frode commerciale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza