Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carenza di medici per il 118, in Basilicata un nuovo bando

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carenza di medici per il 118, in Basilicata un nuovo bando

Latronico, rafforzamento del sistema di emergenza sanitaria

POTENZA, 14 maggio 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una misura fondamentale per garantire la copertura delle esigenze sanitarie del territorio lucano, in particolare per quanto riguarda il pronto intervento nelle situazioni di emergenza". Così - attraverso l'ufficio stampa della Giunta regionale - l'assessore lucano alla Sanità, Cosimo Latronico, ha annunciato che "sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata è stato pubblicato il bando relativo agli incarichi carenti per il servizio di emergenza sanitaria territoriale 118".
    Nel comunicato è specificato che "il bando offre la possibilità ai medici interessati di candidarsi per ricoprire incarichi nella rete del 118, con una finestra di tempo di 20 giorni per la presentazione delle domande. Questa iniziativa mira a colmare le carenze in alcune zone del territorio lucano, con l'obiettivo di migliorare la qualità e la tempestività dell'assistenza sanitaria nelle emergenze".
    Secondo Latronico, "la pubblicazione del bando è un passo importante per il rafforzamento del sistema di emergenza sanitaria della nostra regione. Con l'impegno costante di attrarre professionisti qualificati, intendiamo garantire a tutti i cittadini lucani una risposta rapida e adeguata in caso di emergenze sanitarie. Invito quindi i medici che possiedono i requisiti - ha concluso l'assessore lucano - a cogliere questa opportunità per contribuire a migliorare la nostra rete di emergenza 118".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza