Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ospedale di Tinchi in funzione un nuovo mammografo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

All'ospedale di Tinchi in funzione un nuovo mammografo

L'assessore Latronico, presidio strategico per la rete lucana

POTENZA, 14 maggio 2025, 09:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È entrato ufficialmente in funzione il nuovo mammografo con tomosintesi installato presso l'ospedale distrettuale "A. Lo Dico" di Tinchi, nel Comune di Pisticci, in provincia di Matera. Lo ha annunciato, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore alla Sanità, Cosimo Latronico, mettendo in evidenza che "la Regione Basilicata ha certificato il pieno raggiungimento del target previsto dal Pnrr relativo all'ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero".
    Nel comunicato è inoltre specificato che "l'apparecchiatura di ultima generazione, messa in uso il 24 marzo, rappresenta un salto qualitativo nella diagnosi precoce del tumore al seno, grazie alla tecnologia con tomosintesi che consente immagini tridimensionali ad alta definizione.
    L'installazione del mammografo rientra tra le azioni di potenziamento e modernizzazione della rete ospedaliera lucana, finanziate con risorse del Pnrr, e testimonia l'impegno della Regione Basilicata nel garantire ai cittadini tecnologie avanzate, sicurezza clinica e qualità delle cure".
    Secondo Latronico, "l'installazione di questa apparecchiatura conferma l'importanza strategica dell'ospedale di Tinchi all'interno della rete sanitaria lucana. Continuiamo a investire per rafforzare i presìdi territoriali, in modo da renderli sempre più in grado di offrire risposte concrete ai bisogni di salute della popolazione, anche nelle aree interne. L'obiettivo - ha concluso l'assessore - è garantire servizi diagnostici moderni e accessibili, evitando ai cittadini spostamenti inutili e contribuendo a una sanità più vicina, capillare ed efficiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza