/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: a Baragiano il 21 aprile la 63/a 'Medaglia d'oro'

Ciclismo: a Baragiano il 21 aprile la 63/a 'Medaglia d'oro'

Partenza alle 15.30 per la gara riservata alla categoria Allievi

POTENZA, 19 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come da tradizione, si correrà il Lunedì dell'Angelo, il 21 aprile prossimo, a Baragiano (Potenza), la 63/a edizione della corsa ciclistica "Medaglia d'Oro Santissima Annunziata" riservata alla categoria Allievi, e intitolata alla memoria di Pasquale Massa, Donato Russillo, Giuseppe Mitro e Nicodemo Macrifugi (ex presidente del comitato regionale Basilicata della Federciclismo).
    La partenza ufficiosa "è prevista - è spiegato in un comunicato - alle ore 15.15 da Baragiano paese, il via ufficiale alle 15.30 da Baragiano scalo con quattro giri di 6,9 chilometri cadauno nella zona industriale. A seguire un segmento di percorso di circa 19 chilometri che porta la gara a scollinare in cima al gran premio della montagna (bivio SP62 santuario S.
    Gerardo Maiella GPM), altro passaggio a Baragiano Scalo per compiere un nuovo circuito nella zona industriale e raggiungere Baragiano paese con traguardo in ascesa (conclusione prevista alle 17.30 circa) per un totale di circa 60 chilometri".
    Sono attesi "sulla linea di partenza un'ottantina di corridori in rappresentanza di 19 società: Team Alto Bradano, Ciclo Team Valnoce, (Basilicata), Ludobike Scuola di Ciclismo, Pro.Gi.T Cycling Team, Asd 1 Dente in Più, Fusion Bike, Scuola di Ciclismo Tugliese-Salentino (Puglia), Amicisuperski, Flessofab (Campania), Asd Moreno Di Biase, Team Belvedere (Abruzzo), Madignanese Ciclismo (Lombardia), Velosport Sorani-Mary J Sweet Angel, Team Coratti, Audax Fiormonti (Lazio), Asd Belvedere-Ciclone (Calabria), Pedale Santantonese, Cycling Team Nizzoli-Almo e Naturosa Bike&Co Ragusa (Sicilia)".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza