Una visita guidata al Museo di arte
medievale e moderna di Matera con l'invito a soffermarsi sui
particolari di opere d'arte da postare su Instagram, per una
storia da raccontare, approfondire condividere nella narrazione
di una città unica e patrimonio dell'umanità. E' l'esperienza
che giovani italiani e stranieri della community ''I Ritornati''
stanno portando avanti per utilizzare al meglio le potenzialità
di un luogo ricco di arte, storia di varie epoche, da scoprire e
da mettere in rete nell'ambito della variegata offerta culturale
di Matera.
L'iniziativa, che si conclude con un aperitivo e un confronto
di rete 'networking' sulla terrazza di Palazzo Lanfranchi, "è
nata con l'obiettivo - ha spiegato Luca Tamuburrino, portavoce
de 'I Ritornati' - di aprire i luoghi del patrimonio culturale
cittadino alla comunità. Siamo un gruppo che conta oltre 200
iscritti e supporta coloro che sono tornati a vivere anche
temporaneamente a Matera, nonché gli espatriati che hanno scelto
di trasferirsi da noi per creare occasioni di scambio tra
professionalità altamente qualificate''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA