/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Carlo, nel 2025 programmate consistenti assunzioni

San Carlo, nel 2025 programmate consistenti assunzioni

L'azienda ospedaliera regionale di Potenza

POTENZA, 09 aprile 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono questi dei segnali concreti che rappresentano la volontà di investire nel capitale umano, oltre che in quello tecnologico, per migliorare la qualità dei servizi e rispondere in maniera più efficace ai bisogni". Lo ha detto - in una nota diffusa dall'ufficio stampa - Giuseppe Spera, direttore generale dell'Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, riferendosi "all'immediato avvio alle consistenti assunzioni programmate per il 2025".
    Nel comunicato è specificato che "dall'inizio dell'anno, si è proceduto all'assunzione di 47 dirigenti sanitari, di cui 41 medici, quattro biologi e due farmacisti, con formale sottoscrizione dei contratti in completamento in questi giorni.
    È, inoltre, concluso il processo di assunzione di infermieri e operatori socio-sanitari, in linea con il potenziamento previsto per il personale di comparto, anche in previsione dell'ampliamento delle attività e dei servizi offerti negli ospedali dell'Azienda. Sono stati sottoscritti i contratti con 40 infermieri, due tecnici di radiologia, un tecnico di laboratorio e sei ostetriche. Contestualmente, sono stati reclutati mediante procedura di stabilizzazione dieci Oss, figure professionali fondamentali per l'assistenza ai pazienti e significativamente incrementati nell'ultima annualità".
    Per Spera, "l'impegno per il potenziamento delle risorse umane è una delle priorità dell'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo che, in linea con l'attuazione del Piano Triennale per i Fabbisogni del personale, sta mettendo in campo azioni significative per rafforzare gli organici in tutti i propri ospedali".
    Nello stesso comunicato, l'assessore regionale alla Sanità e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha messo in evidenza che "l'avvio delle assunzioni programmate per il 2025 rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento del sistema sanitario regionale. L'ingresso di nuove figure professionali - mediche, infermieristiche e tecnico-sanitarie - e la stabilizzazione degli operatori socio-sanitari confermano l'impegno concreto della Regione Basilicata e delle direzioni strategiche nel garantire un'assistenza continua, di qualità e sempre più vicina ai bisogni dei cittadini: un investimento strategico, anche in vista dell'ampliamento dei servizi previsto dal Piano regionale integrato della Salute e dal Pnrr. I piani assunzionali delle aziende sanitarie prevedono il reclutamento di circa 1.400 unità, tra medici, personale sanitario e amministrativo, comprese le risorse previste dal Pnrr, a testimonianza della volontà di rafforzare strutturalmente e attraverso una programmazione lungimirante, il sistema sanitario pubblico".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza