Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biblioteca 'Stigliani', serve 'pronunciata valorizzazione'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Biblioteca 'Stigliani', serve 'pronunciata valorizzazione'

Riunione alla Regione Basilicata

POTENZA, 28 febbraio 2025, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per "salvare" la biblioteca "Stigliani" di Matera è necessario "delineare una pronunciata valorizzazione" dell'istituto, fondato nel 1933, "anche con il supporto dell'Università degli studi della Basilicata nell'ottica di dare maggiore stabilità e continuità operativa alla struttura".
    E' l'indicazione emersa da una riunione, svoltasi a Potenza e presieduta dal presidente della Regione, Vito Bardi. La riunione ha avviato "un'interlocuzione che si svilupperà a breve per definire nel dettaglio tutti gli aspetti di una sinergia tra Regione, Provincia di Matera e Università, unite da una visione strategica di supporto istituzionale per far sì che la biblioteca Stigliani esprima appieno le sue potenzialità di polo culturale e accademico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza