/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

International Crisis Group, dialogo economico per Tunisia

Per evitare polarizzazione politica

11 maggio 2017, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
(ANSAmed) - TUNISI, 11 MAG - Si conclude con alcuni suggerimenti alle istituzioni e al mondo politico tunisino per una maggiore trasparenza, una lotta più efficace alla corruzione e l'instaurazione di un dialogo economico nazionale l'ultimo rapporto sulla Tunisia dell'International Crisis Group, Ong internazionale la cui missione è prevenire e risolvere i conflitti tramite un'analisi sul campo e consigli indipendenti. Lo studio, intitolato "La transizione bloccata: corruzione e regionalismo in Tunisia", prende in esame la situazione della Tunisia caratterizzata da un "consenso politico nato dalle elezioni politiche del 2014 e delle presidenziali che inizia a mostrare i propri limiti". "Nonostante la formazione di un governo di unità nazionale, comprendente i maggiori partiti, il paese soffre di un crescente senso di esclusione sociale regionale e di un indebolimento dell'autorità statale, alimentati da una diffusa corruzione e clientelismo", si legge nell'introduzione al rapporto. Gli esperti di International Crisis Group sollecitano i partiti politici e i sindacati a sostenere il dialogo economico nazionale per permettere alla nuova classe imprenditoriale di emergere. Scopo di questa azione congiunta dovrebbe essere l'instaurarsi un autentico nuovo contratto sociale e regionale, in grado di preservare il Paese da una violenta polarizzazione politico (pro e contro l'islam) o da un ritorno alla dittatura.

(ANSAmed)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it International Crisis Group, dialogo economico per Tunisia - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.