Bouderbala ha evidenziato nel colloquio il ruolo delle relazioni interparlamentari e il loro efficace contributo al rafforzamento della cooperazione tunisina-europea a livello bilaterale e multilaterale, sottolineando a tal proposito la necessità che l'Assemblea istituisca un gruppo di cooperazione parlamentare con gli Stati membri dell'Ue per raggiungere gli obiettivi prefissati e concretizzare il ruolo svolto dalla diplomazia parlamentare, si legge in una nota del Parlamento tunisino.
Perrone ha espresso, da parte sua, soddisfazione per il ritmo della cooperazione tra Tunisia e Ue, basata sul partenariato e sul rispetto reciproco, sottolineando i diversi sforzi e iniziative volti a rafforzarla attraverso una comunicazione costante tra funzionari, istituzioni e organizzazioni, sia a livello bilaterale che multilaterale. L'ambasciatore dell'Ue inoltre sottolineato l'importanza del ruolo dei parlamentari nel rafforzare la cooperazione tunisino-europea, accogliendo con favore, a tal proposito, la costituzione del Gruppo di Cooperazione Parlamentare con gli Stati membri dell'Ue. Ha inoltre annunciato che gli europarlamentari italiani Giorgio Gori e Ruggero Razza visiteranno la Tunisia dal 28 al 30 aprile, auspicando che questa sarà la cornice appropriata per approfondire il dialogo e discutere le modalità per rafforzare la cooperazione tra parlamentari tunisini ed europei.
L'ambasciatore ha sottolineato, a questo proposito, che la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo non si limita alle questioni migratorie, ma va oltre, verso un partenariato globale che serva gli interessi di entrambe le parti. Brahim Bouderbala ha accolto con favore la prossima visita della delegazione del Parlamento europeo in Tunisia, auspicando che apra nuovi orizzonti alla cooperazione esistente tra le due parti e costituisca un contesto per discutere diverse questioni di reciproco interesse, in particolare quelle relative alla cooperazione, alla sicurezza e alla stabilità nella regione del Mediterraneo. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA