/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore Ue in Tunisia incontra il presidente del Parlamento

Focus su modi per rafforzare la cooperazione in diversi settori

24 aprile 2025, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 24 APR - Nell'incontrare l'ambasciatore dell'Unione Europea in Tunisia, Giuseppe Perrone, il presidente dell'Assemblea dei Rappresentanti del Popolo (Arp), Brahim Bouderbala, ha sottolineato le solide relazioni di cooperazione tra Tunisia e Ue e il loro costante sviluppo a vari livelli, esprimendo la volontà condivisa di promuoverle ulteriormente, in particolare in ambito economico, commerciale, culturale e accademico.

Bouderbala ha evidenziato nel colloquio il ruolo delle relazioni interparlamentari e il loro efficace contributo al rafforzamento della cooperazione tunisina-europea a livello bilaterale e multilaterale, sottolineando a tal proposito la necessità che l'Assemblea istituisca un gruppo di cooperazione parlamentare con gli Stati membri dell'Ue per raggiungere gli obiettivi prefissati e concretizzare il ruolo svolto dalla diplomazia parlamentare, si legge in una nota del Parlamento tunisino.

Perrone ha espresso, da parte sua, soddisfazione per il ritmo della cooperazione tra Tunisia e Ue, basata sul partenariato e sul rispetto reciproco, sottolineando i diversi sforzi e iniziative volti a rafforzarla attraverso una comunicazione costante tra funzionari, istituzioni e organizzazioni, sia a livello bilaterale che multilaterale. L'ambasciatore dell'Ue inoltre sottolineato l'importanza del ruolo dei parlamentari nel rafforzare la cooperazione tunisino-europea, accogliendo con favore, a tal proposito, la costituzione del Gruppo di Cooperazione Parlamentare con gli Stati membri dell'Ue. Ha inoltre annunciato che gli europarlamentari italiani Giorgio Gori e Ruggero Razza visiteranno la Tunisia dal 28 al 30 aprile, auspicando che questa sarà la cornice appropriata per approfondire il dialogo e discutere le modalità per rafforzare la cooperazione tra parlamentari tunisini ed europei.

L'ambasciatore ha sottolineato, a questo proposito, che la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo non si limita alle questioni migratorie, ma va oltre, verso un partenariato globale che serva gli interessi di entrambe le parti. Brahim Bouderbala ha accolto con favore la prossima visita della delegazione del Parlamento europeo in Tunisia, auspicando che apra nuovi orizzonti alla cooperazione esistente tra le due parti e costituisca un contesto per discutere diverse questioni di reciproco interesse, in particolare quelle relative alla cooperazione, alla sicurezza e alla stabilità nella regione del Mediterraneo. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ambasciatore Ue in Tunisia incontra il presidente del Parlamento - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.