/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Eni con Egitto e Cipro per hub mediterraneo del gas

Dai due Paesi per liquefarlo e mandarlo in Europa

17 febbraio 2025, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Eni ha siglato un accordo con Egitto e Cipro per lo sviluppo e l'export di gas dal Blocco 6 di Cipro attraverso le infrastrutture esistenti in Egitto, per poi essere liquefatto ed esportato verso gli altri mercati europei.
L'accordo - spiega una nota della società - "rappresenta una concreta pietra miliare per la creazione di un hub del gas nel Mediterraneo orientale, facendo leva sulle infrastrutture esistenti in Egitto e posizionando Cipro come produttore ed esportatore di gas".
Il ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie della Repubblica Araba d'Egitto Karim Badawi - è scritto nel comunicato Eni - il ministro dell'Energia, del Commercio e dell'Industria della Repubblica di Cipro George Papanastasiou, l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi e TotalEnergies hanno firmato oggi al Cairo un Host Government Agreement per lo sfruttamento delle risorse di Cronos nel Blocco 6, a Cipro. Il presidente della Repubblica Araba d'Egitto Abdel Fattah El-Sisi e il presidente della Repubblica di Cipro Nikos Christodoulides hanno presieduto alla firma, che ha avuto luogo durante la cerimonia di apertura di EGypes, il principale evento energetico in Egitto.
L'accordo delinea un quadro completo che consente un rapido sviluppo della scoperta a gas Cronos, nell'offshore di Cipro: il gas sarà trasportato e trattato nell'infrastruttura di Zohr per poi essere liquefatto nell'impianto Lng di Damietta ed esportato verso i mercati europei. Scoperto nel 2022 e delineato successivamente nel 2024, il gas in posto di Cronos è stimato in oltre 85 miliardi di metri cubi. Inoltre, il Blocco 6 comprende altre potenziali risorse in fase di esplorazione e valutazione, tra cui la scoperta di Zeus effettuata nel 2022.
Eni è presente a Cipro dal 2013. Il Blocco 6 è operato da Eni con una partecipazione del 50%. Eni è Operatore anche il Blocco 8 e detiene quote di partecipazione nei Blocchi 7 e 11. Eni è presente in Egitto dal 1954. La società è attualmente il principale produttore del Paese, con una produzione equity di circa 280.000 barili di olio equivalente al giorno nel 2024. Eni opera in Egitto attraverso la sua controllata Ieoc, 100%, e detiene una quota del 50% nell'impianto Gnl di Damietta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Accordo Eni con Egitto e Cipro per hub mediterraneo del gas - Energia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.