CAIRO - L'Agenzia spaziale egiziana e l'Accademia "El Shorouk" hanno firmato un "protocollo di cooperazione" per favorire la "ricerca scientifica" e le "applicazioni delle tecnologie spaziali", come indicato in una nota della stessa Agenzia. Il protocollo mira a "stabilire una cooperazione efficace" in ambiti come "l'insegnamento, la formazione e il rafforzamento delle capacità", includendo "progetti di ricerca e d'applicazione" nei settori dell'"ingegneria", delle "scienze informatiche", della "cybersicurezza", dell'"agricoltura desertica", dei "sistemi d'informazione geografica", delle "energie rinnovabili", del "laser, radar e sensori" e di altre specializzazioni collegate.
La firma è avvenuta presso la sede dell'Agenzia, alla presenza del direttore generale Sherif Sedky e del presidente del consiglio d'amministrazione dell'Accademia, Ahmed Sayed Abdel Rahim, oltre a "una élite di dirigenti delle due parti".
Durante l'incontro Sedky ha illustrato i recenti sviluppi dell'Agenzia, sottolineando il "ruolo centrale" nel promuovere "la cultura delle scienze e tecnologie spaziali" attraverso "una cooperazione continua con le università, le scuole e gli istituti di formazione" per formare "una generazione consapevole e qualificata". L'accordo si fonda su un "memorandum d'intesa" del marzo 2020 e prevede anche "lo scambio di pubblicazioni scientifiche", l'accesso a "basi dati" e l'utilizzo condiviso di modelli di calcolo, in linea con la normativa vigente. Previsti anche "programmi di formazione, workshop e seminari" congiunti, nonché borse di studio per il personale delle due istituzioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA