L'operazione prevede anche la perquisizione, la rimozione delle tende e la loro disinfestazione. Jebabli, ha annunciato che la campagna per evacuare i campi di migranti subsahariani di El Amra e Jebeniana, iniziata il 3 aprile 2025, sta proseguendo gradualmente.
La maggior parte dei migranti sfollati, ha sottolineato il funzionario, desidera tornare volontariamente nei propri Paesi, con l'aiuto di organizzazioni internazionali come l'Oim e la Mezzaluna Rossa.
Il portavoce ha spiegato in un video che lo sgombero, lo smantellamento degli accampamenti e la disinfezione sono stati effettuati senza l'intervento delle forze di sicurezza, alla presenza di rappresentanti della Mezzaluna Rossa, del ministero della Salute e della Protezione civile. Tuttavia, ha affermato che durante le operazioni sono state sequestrate numerose armi da taglio. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA