/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrate in Marocco oltre 25 tonnellate di cannabis

Imballate in 628 pacchi e destinate alle rotte internazionali

11 aprile 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

RABAT - Oltre 25 tonnellate di resina di cannabis sono state sequestrate dalla polizia marocchina, a Sidi Kacem, una cittadina del Marocco del Nord orientale. Un camion che trasportava merci, lungo la strada che conduce a Fes, è stato fermato per i controlli di rito. All'interno, gli agenti hanno scoperto 628 pacchi, ben imballati per non destare sospetti, che contenevano oltre 25 tonnellate di resina di cannabis, presumibilmente destinatie alle rotte del contrabbando marittimo.

La polizia ha arrestato l'autista del camion e il suo assistente, di 36 e 38 anni e con precedenti penali. Le autorità stanno ora tentando di tracciare eventuali collegamenti nazionali e internazionali e di identificare altri soggetti coinvolti nella rete.

Il Marocco ha intensificato gli sforzi per smantellare le reti del narcotraffico, con operazioni guidate dall'intelligence concentrate su una sorveglianza più serrata lungo le principali rotte di transito, per evitare che la droga raggiunga i mercati internazionali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Sequestrate in Marocco oltre 25 tonnellate di cannabis - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.