/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocca, su invecchiamento serve confronto pubblico-privato

ANSAcom

Rocca, su invecchiamento serve confronto pubblico-privato

ANSAcom

In collaborazione con Generali Italia

Governatore Lazio, 'è sfida cruciale, non c'è tempo da perdere'

ROMA, 02 aprile 2025, 15:15

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con Generali Italia

"Stiamo vivendo una fase di svolta rispetto alla quale non c'è più tempo da perdere", perché "l'invecchiamento della popolazione è una delle sfide più grandi". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, parlando nel corso dell'evento 'Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee', organizzato dalla compagnia di assicurazioni, incentrato sui temi welfare, salute e climate change. Secondo il governatore, sempre in tema di invecchiamento e di dinamiche demografiche, "scontiamo un' assenza di visione che dura da decenni", ma "non saremo perdonati" dalle nuove generazioni "se non affronteremo le sfide con animo nuovo". Per questo a detta di Rocca, c'è necessità di "un confronto e di un contributo del privato" per sviluppare "nuove politiche di assistenza". "E' il momento di un confronto maturo pubblico-privato" per "accompagnare una comunità previdente che sa come prendersi cura, creare legami e attenzioni", ha detto ancora il presidente. In tema di cambiamento climatico, invece, sempre secondo Rocca, "anticipazione e mitigazione" sono le due parole cruciali, perché "la prevenzione è ormai superata", dunque è "importante anticipare e mitigare con la preparazione". 

ANSAcom - In collaborazione con Generali Italia

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza