/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gola (Oper Fiber), irrealizzabile passaggio completo a fibra in 2030

ANSAcom

Gola (Oper Fiber), irrealizzabile passaggio completo a fibra in 2030

ANSAcom

In collaborazione con CNIT

Serve un'azione congiunta di sistema per raggiungerlo in 2035-36

ROMA, 09 aprile 2025, 12:33

ANSAcom

ANSACheck

Giuseppe Gola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Open Fiber © ANSA/Telecommunications of the Future

Giuseppe Gola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Open Fiber © ANSA/Telecommunications of the Future
Giuseppe Gola, Amministratore Delegato e Direttore Generale Open Fiber © ANSA/Telecommunications of the Future

ANSAcom - In collaborazione con CNIT

L'obiettivo dello switch off, il passaggio completo dalla rete in rame alla fibra "non lo vedo realizzabile al 2030". Lo afferma l'amministratore delegato e direttore generale di Open Fiber, Giuseppe Gola, alla conferenza "Telecommunications of the Future" promossa da 5G Italy del Cnit. "Per accelerare e riuscire a portare a casa questo obiettivo negli anni successivi, realisticamente possiamo pensare al 2035-2036, ci vuole un'azione congiunta che venga da tutti gli attori che lavorano su questo sistema, quindi innanzitutto chiaramente gli operatori, sia gli operatori di infrastrutture, sia gli operatori retail devono aumentare il loro sforzo, ma questo purtroppo non è sufficiente e quindi ci vuole un supporto che venga in qualche modo dalla parte della policy, quindi dalla parte pubblica", dice Gola proponendo di studiare nuovi voucher per gli operatori "per azzerare il costo della migrazione dal rame alla fibra".

ANSAcom - In collaborazione con CNIT

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza