Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Regione Valle d'Aosta
Tre gare in tre giorni per decidere chi vincerà l'edizione 2024-2025 della Coppa del Mondo femminile di sci alpino. Teatro delle gare sarà la pista 3-Franco Berthod di La Thuile, definita tra le più ripide e difficili dell’intero circuito. In gara ci saranno tutte le migliori specialiste delle discipline veloci, dalla straordinaria Federica Brignone alla svizzera Lara Gut-Behrami, da Sofia Goggia alla croata Zrinka Ljutic, alla neozelandese Alice Robinson, alle austriache Cornelia Huetter e Katharina Liensberger. E poi le altre azzurre: Marta Bassino, Elena Curtoni, Nadia e Nicol Delago, Laura Pirovano. Il programma prevede una gara da definire (discesa libera o superg) il 13 marzo, una discesa libera il 14 marzo e un supergigante il 15 marzo. Saranno le ultime prove del circuito prima del 'gran finale' di Sun Valley, negli Stati Uniti. Federica Brignone, che vive a La Salle a pochi chilometri di distanza, potrà contare sul sostegno dei numerosi fan per avere una spinta in più verso il 'sogno' della coppa di cristallo.
ANSAcom - In collaborazione con Regione Valle d'Aosta
Ultima ora