Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Direttrice Secondigliano, oggi piantiamo un chicco di speranza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Direttrice Secondigliano, oggi piantiamo un chicco di speranza

ANSAcom

In collaborazione con Kimbo

Passare dalla rieducazione alla riabilitazione del condannato

NAPOLI, 16 settembre 2024, 16:15

ANSAcom

ANSACheck

Giulia Russo, direttrice del carcere di Secondigliano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giulia Russo, direttrice del carcere di Secondigliano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giulia Russo, direttrice del carcere di Secondigliano - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Kimbo

"Attraverso le best practice lavoriamo per passare dalla rieducazione del condannato, mission dell'amministrazione penitenziaria, alla risocializzazione per arrivare alla riabilitazione partendo da un presupposto saldo: i detenuti ritornano cittadini. Oggi qui piantiamo un chicco di speranza". Così Giulia Russo, direttrice del carcere di Secondigliano, in occasione della firma del protocollo d'intesa con l'azienda Kimbo e la Diocesi di Napoli per la realizzazione del progetto 'Un chicco di caffè' che coinvolgerà dieci detenuti del carcere dell'area nord di Napoli. "Questo progetto si anima su tre direttrici - ha evidenziato Russo - la formazione professionale, la realizzazione di un laboratorio specifico che inseriremo nel nostro polo di arti e mestieri che abbiamo qui già da due anni e la lavorazione del terreno per la creazione di un chicco di caffè tutto nostro".   

ANSAcom - In collaborazione con Kimbo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza