/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Plastic Free in azione nel weekend in 222 località italiane

Plastic Free in azione nel weekend in 222 località italiane

'Diamo concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco'

ROMA, 25 aprile 2025, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato".
    L'insegnamento di papa Francesco "sarà messo in pratica" questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l'associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento legato all'abuso di plastica. I 222 appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione ambientale in programma in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 aprile saranno preceduti da un minuto di silenzio, in rispetto del lutto nazionale per la morte del Pontefice.
    L'onda blu degli oltre 10mila volontari Plastic Free celebrerà così la 55esima edizione dell'Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. L'obiettivo è ripulire l'ambiente, rimuovendo 100mila chili di plastica e rifiuti, e invitare tutti ad una maggiore consapevolezza dell'impatto dei propri comportamenti quotidiani.
    "Agire concretamente mettendoci passione, energia e amore per la terra. Con questo spirito - dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus - grazie al coordinamento dei nostri 1.200 referenti territoriali, entreremo in azione nei parchi delle città, lungo gli argini di fiumi e laghi, sulle spiagge delle località costiere e nei piccoli borghi italiani. Lo faremo coinvolgendo chiunque abbia a cuore il destino del Pianeta: per partecipare sarà sufficiente iscriversi gratuitamente www.plasticfreeonlus.it".
    Le iniziative di Plastic Free per celebrare l'Earth Day si svolgeranno con il supporto del sustainability partner Treedom, BCorp italiana che da oltre 15 anni pianta alberi in tutto il mondo in progetti di sostenibilità ambientale e sociale.
    Quest'anno la collaborazione vedrà anche la possibilità di piantare alberi su treedom.net sostenendo al contempo le attività di Plastic Free sia per la raccolta dei rifiuti plastici che per la salvaguardia delle tartarughe marine.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza