"Il sistema sanitario abruzzese è
al collasso. Altro che rassicurazioni. Il disavanzo del Servizio
Sanitario Regionale ha ormai superato i 100 milioni di euro, con
una stima aggiornata a marzo 2025 che sfiora i 120 milioni. Ma
il dato più inquietante arriva direttamente dal Tavolo
interministeriale, che ha certificato la mancanza di intere
partite contabili nei bilanci delle Asl. Il risultato? Un buco
che supera i 200 milioni di euro, frutto di una gestione opaca,
non conforme e pericolosamente inaffidabile". Così, in una nota
a firma congiunta, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in
Consiglio regionale d'Abruzzo, Francesco Taglieri, e la
consigliera regionale Erika Alessandrini, sul buco della sanità
in Abruzzo che ha causato misure straordinarie nel bilancio
regionale e l'aumento dell'addizionale Irpef a scaglioni di
reddito. Azioni che sono sotto la osservazione del tavolo di
monitoraggio nazionale che, nella riunione dell'11 aprile
scorso, ha ufficializzato molte osservazioni alla delegazione di
tecnici regionali.
"Chiediamo le dimissioni immediate dell'assessore alla Sanità
Verì e dell'intera Giunta di centrodestra guidata da Marsilio
per manifesta incapacità, unici responsabili politici di un
disastro epocale. Non sono riusciti a bloccare l'Irpef, non
riescono ad assumere medici e infermieri, perché la medicina
territoriale è bloccata. Hanno fallito su tutta la linea.
L'Abruzzo ha bisogno di una nuova visione, di una sanità
pubblica che metta al centro il cittadino e non dei bilanci
opachi. Noi ci siamo. E non ci fermeremo".
Il M5S annuncia inoltre che "oggi è l'ultimo giorno utile per
caricare nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario i dati
contabili definitivi. Si tratta della piattaforma nazionale del
ministero della Salute usata per raccogliere, elaborare e
monitorare i dati del Servizio Sanitario Nazionale (SSN),
compresi quelli contabili, organizzativi e prestazionali delle
Regioni e delle Asl. È su NSIS che le Regioni caricano i dati
ufficiali di bilancio, le prestazioni erogate, e gli indicatori
LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA