/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Naiadi: Marsilio, certificata trasparenza nostra amministrazione

Naiadi: Marsilio, certificata trasparenza nostra amministrazione

Tutti prosciolti in inchiesta su affidamento in via d'urgenza

PESCARA, 30 aprile 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale di Pescara ha prosciolto da tutte le accuse gli indagati nell'inchiesta sull'affidamento in via d'urgenza del complesso sportivo delle "Naiadi" nel capoluogo adriatico. Accogliendo la richiesta della Procura, il Gip ha certificato che non vi fu nessun reato e che Areacom e Regione Abruzzo operarono sempre avendo a cuore l'interesse pubblico di garantire l'apertura e la valorizzazione delle piscine, la cui chiusura avrebbe provocato danni strutturali e commerciali immediati. Per il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio "l'inchiesta della Procura, che ha portato al sequestro di pc e cellulari del Direttore dell'Agenzia per la Committenza, sottrattigli per oltre un anno e sottoposti a un rigorosissimo vaglio investigativo, ci restituisce una figura cristallina, di adamantina onestà nella persona del dottor Donato Cavallo".
    "Non ne avevamo dubbi - prosegue la nota di Marsilio - Spero che gli esiti dell'inchiesta fughino i dubbi anche di quanti, improvvisandosi investigatori dell'assurdo, hanno adombrato, a suon di illazioni e maliziosi interrogativi, chissà quali 'ragioni' dietro le procedure a suo tempo messe in atto. Che, come sempre detto con trasparenza e confermato dalle indagini, avevano il solo scopo di non depauperare ulteriormente il complesso sportivo pubblico e di permetterne la più rapida riapertura. Ringrazio il dottor Cavallo per la professionalità dimostrata anche in questa congiuntura, ricordando l'amarezza personale che mi espresse, quando l'esplodere dell'inchiesta e il furore giustizialista di quanti erano interessati a strumentalizzarla per fini politici, gettarono schizzi di fango su una persona che, da decenni, vantava una carriera immacolata, nonostante le grandi responsabilità sempre assunte in una mansione delicata quale quella di gestire miliardi di euro in appalti pubblici. E ringrazio anche la Procura che, guidata da una persona di altrettanta onestà morale e intellettuale quale il dottor Bellelli, ha per l'ennesima volta dimostrato serenità di giudizio, accertando senza pregiudizi o teoremi precostituiti la verità dei fatti".
    "Mi è chiaro il fatto che, ancora una volta, dietro l'attacco a Cavallo e Areacom, qualcuno sperasse e volesse colpire il sottoscritto - continua Marsilio - nella solita e reiterata pratica di cercare per via giudiziaria quel 'successo' che non riesce a trovare nella libera competizione elettorale. Ancora una volta, i fatti dimostrano la trasparenza e la correttezza del nostro agire, e che l'interesse pubblico è e rimane la stella polare della nostra Amministrazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza