/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Pescara Rugby donazione a Radioterapia oncologica

Da Pescara Rugby donazione a Radioterapia oncologica

Direttore reparto, gesto semplice, ma di grande valore simbolico

PESCARA, 30 aprile 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici nuove sedute morbide su panche arricchiscono da oggi la sala d'attesa del reparto di Radioterapia Oncologica dell'Ospedale di Pescara, grazie alla donazione della Società sportiva Pescara Rugby Asd. L'iniziativa nasce dalla volontà della squadra di contribuire concretamente al benessere dei pazienti oncologici, offrendo loro un ambiente più accogliente e confortevole. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del direttore del reparto, Pierluigi Bonfili, che ha ringraziato i rappresentanti della società sportiva per la sensibilità dimostrata: "Un gesto semplice, ma di grande valore simbolico, che testimonia quanto lo sport possa essere veicolo di solidarietà e vicinanza al territorio".
    Il presidente della Pescara Rugby, Giampiero Di Biase, ha sottolineato l'impegno della società nel sostenere progetti di prevenzione e salute: "Partecipiamo ogni anno all'iniziativa internazionale 'Movember' dedicata alla prevenzione delle patologie maschili. Questa donazione è solo il primo passo di una collaborazione che speriamo possa continuare nel tempo, coinvolgendo anche il mondo femminile con screening gratuiti e nuove attività solidali".
    La donazione si inserisce in un più ampio progetto di attenzione verso i bisogni della comunità, rafforzando il legame tra sport, salute e responsabilità sociale, con lo slogan "Grazie a chi lotta in tutte le partite, dentro e fuori dal campo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza