Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma L'Aquila: ultimato restauro chiesa S.Pietro a Coppito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sisma L'Aquila: ultimato restauro chiesa S.Pietro a Coppito

Si lavora sugli arredi, presto potrà riaprire al culto

L'AQUILA, 15 gennaio 2024, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati completati i lavori nei locali della sagrestia e delle aree di pertinenza della chiesa di San Pietro a Coppito oggetto di una serie di interventi di restauro dopo i danni del sisma del 2009. Lo rende noto il Mic, attraverso una comunicazione del Segretariato regionale per l'Abruzzo che fa seguito alle lunghe e complesse operazioni di recupero e consolidamento della chiesa, sia nella parte strutturale sia negli apparati decorativi.
    Le lavorazioni hanno richiesto tempi maggiori di quelli preventivati anche a causa di numerosi fattori esterni (restrizioni relative alla pandemia e inevitabili maggiorazioni dei costi). Nelle scorse settimane le immagini recenti dell'edificio monumentale hanno riempito i social e i media locali, alimentando l'attesa di una imminente riapertura.
    "Avremmo voluto riconsegnare San Pietro all'Arcidiocesi e alla città durante le festività natalizie appena passate - afferma il segretario regionale ad interim Federica Zalabra - ma, in accordo con la Curia, riteniamo importante che la chiesa capo-quarto torni alla sua piena funzionalità, completa degli arredi. E proprio per questo stiamo continuando a lavorare, affinché presto possa tornare ad essere non solo uno dei preziosi monumenti della città, ma anche una parrocchia attiva nel cuore dell'Aquila".
    A questo fine, il direttore dei lavori, architetto Antonio Di Stefano, sta avviando le procedure tecnico-amministrative per il restauro dei banchi della chiesa e per la loro ricollocazione.
    "Ringraziamo vivamente le Istituzioni, professionisti e le maestranze, per l'accurato lavoro di restauro della chiesa di San Pietro a Coppito, svolto con competenza e diligenza - ha detto monsignor Antonio D'Angelo, arcivescovo coadiutore dell'Aquila -. Affinché la chiesa possa essere utilizzato per le celebrazioni liturgiche e valorizzata nella sua ricchezza architettonica e artistica, si attende che siano ultimati i lavori in tutte le parti strutturali che la compongono, al fine di renderla adeguatamente 'spazio' cultuale e aggregativo a servizio della Comunità ecclesiastica e sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza