[an error occurred while processing the directive] Musica, 'Millennials' rassegna giovani interpreti al Cerulli - Notizie - Ansa.it

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica, 'Millennials' rassegna giovani interpreti al Cerulli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Musica, 'Millennials' rassegna giovani interpreti al Cerulli

Cartellone musicale 'Barbara' al Massimo 1/12 Quartetto Mirus

PESCARA, 28 novembre 2023, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La rassegna 'Millennials' è lo spazio riservato a giovani talenti, molti dei quali già premiati in concorsi nazionali ed internazionali, che avremo modo di ascoltare nel nuovo contesto dell'Auditorium Cerulli - Casa delle Arti a Pescara in collaborazione con l'Associazione 'La Favola Bella': a spiegarlo è il direttore artistico della Società del Teatro e della Musica 'Luigi Barbara', Massimo Magri.
    "Con questa iniziativa che ha preso il via con lusinghieri risultati già da un paio di stagioni - ha aggiunto - intendiamo valorizzare le giovani eccellenze dei Conservatori e delle Accademie italiane e offrire loro una ribalta che li proietti su palcoscenici sempre più prestigiosi".
    Il prossimo appuntamento è per domenica 3 dicembre, alle ore 17.30 con Andrea Gialluca al clarinetto e Silvia Di Domenico al pianoforte. Domenica 10 dicembre, ore 17.30, Maura Marinucci al clarinetto e Desirée Scuccuglia al pianoforte. Domenica 17 dicembre, ore 17.30, Tommaso Gaeta, I Premio Concorso "S.Gazzelloni" 2022, al flauto e Manuela Marcone al pianoforte.
    Per la stagione dei concerti prossimo appuntamento 1 dicembre a Pescara, ore 21 Teatro Massimo, Quartetto Mirus, musica da camera con Federica Vignoni al violino, Massimiliano Canneto al violino, Riccardo Savinelli alla viola e Luca Bacelli al violoncello. In programma musiche di Beethoven con Quartetto op.95 "Serioso". Stravinski con tre pezzi per Quartetto d'Archi.
    Schubert per Quartetto in Re min. D810 con "La morte e la Fanciulla".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza