/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uncem festeggia 70 anni, tavola rotonda su futuro montagna

Uncem festeggia 70 anni, tavola rotonda su futuro montagna

Delegazione abruzzese a Tagliacozzo giovedì 15 alle 15

PESCARA, 15 dicembre 2022, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Uncem festeggia 70 anni e in Abruzzo si fa il punto sul futuro della montagna. La delegazione abruzzese dell'unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani, guidata dal presidente Lorenzo Berardinetti, si riunirà domani pomeriggio, giovedì 15 dicembre, alle 15 al teatro Talia di Tagliacozzo (L'Aquila) per analizzare criticità e potenzialità dei comuni di montagna. Prenderanno parte alla tavola rotonda Francesco Benedetti e Marco Bussone, vice presidente e presidente Uncem nazionale, che faranno il punto su quanto si sta facendo al livello nazionale per tutelare e sviluppare le aree montane.
    Si ascolteranno poi le posizioni degli amministratori locali e dei commissari delle comunità montane, dei consiglieri regionali Simone Angelosante, Americo Di Benedetto, Giorgio Fedele, Silvio Paolucci, Mario Quaglieri, del presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, dell'assessore regionale Pietro Quaresimale, del vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, del senatore Guido Liris, dell'onorevole Luciano D'Alfonso e del sottosegretario Luigi D'Eramo.
    "Sarà un importante momento di confronto - ha spiegato il presidente dell'Uncem Abruzzo Berardinetti - Tanto è stato fatto e tanto c'è ancora da fare per garantire servizi e assistenza adeguata a chi ha deciso di vivere nei comuni montani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza