Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rigopiano, domani presidio in Prefettura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

l'8 presidio davanti prefettura pescara

Rigopiano, domani presidio in Prefettura

Sit-in per solidarietà a superstite segnalato a Procura Pescara

PESCARA, 07 novembre 2017, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io sto con Giampaolo Matrone". E' lo slogan del presidio promosso dal Comitato Vittime di Rigopiano per domani, mercoledì 8 novembre, dalle 10 davanti alla Prefettura di Pescara, in piazza Italia. L'iniziativa è in segno di solidarietà a Giampaolo Matrone, uno dei superstiti della tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) dove il 18 gennaio scorso sono morte 29 persone tra le quali sua moglie Valentina Cicioni. Matrone è stato segnalato in Procura dal prefetto di Pescara Francesco Provolo perché il 18 ottobre scorso è entrato in Prefettura per chiedere spiegazioni, sul modo con cui aveva gestito la vicenda, alla funzionaria che quel 18 gennaio prese la telefonata di Quintino Marcella, il primo a segnalare che una valanga aveva travolto l'hotel. "Mi sono limitato a chiedere spiegazioni e domandare perché occupano ancora il proprio posto di lavoro quanti hanno o potrebbero avere responsabilità nella tragedia" spiega il superstite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza