/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertolaso non rinuncia a prescrizione

processo 'satellite' commissione grandi rischi

Bertolaso non rinuncia a prescrizione

Smentite affermazioni quando stava per candidarsi a sindaco Roma

L'AQUILA, 20 settembre 2016, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex capo dipartimento della Protezione civile, Guido Bertolaso, non rinuncerà alla prescrizione del reato per cui è imputato all'Aquila nell'ambito del processo 'satellite' alla Commissione Grandi Rischi in cui è accusato di omicidio colposo plurimo e lesioni, in particolare per aver organizzato una "operazione mediatica perché vogliamo rassicurare la gente", come disse in un'intercettazione, convocando la riunione di esperti del 31 marzo 2009, a 5 giorni dal sisma del 6 aprile. Esperti a loro volta processati, condannati in primo grado e assolti in Appello e Cassazione, tranne l'ex numero 2 di Bertolaso, Bernardo De Bernardinis, condannato a due anni di carcere. Ad annunciare la svolta in aula, nel corso del dibattimento, è stato l'avvocato Filippo Dinacci. Una mossa che smentisce quanto affermato nei mesi scorsi da Bertolaso, in particolare quando stava per candidarsi a sindaco di Roma con il centrodestra, ovvero che avrebbe rinunciato alla prescrizione appena la legge glielo avrebbe consentito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza