Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fs, oltre 7mila bambini dal Papa con 18 treni straordinari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fs, oltre 7mila bambini dal Papa con 18 treni straordinari

Convogli e bus partiti da 16 Regioni italiane

ROMA, 06 novembre 2023, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 7.000 bambini provenienti da 84 Paesi incontrano oggi Papa Francesco a Roma, nell'aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell'evento "I bambini incontrano il Papa". Vettore principale dell'iniziativa è il Gruppo Fs che attraverso Trenitalia e Busitalia ha messo a disposizione 18 treni straordinari e 20 autobus dedicati.
    I bambini sono partiti in treno da Campania, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli, Piemonte, Liguria, Val d'Aosta, Calabria, Piemonte e Lombardia; con i bus di Busitalia, invece, hanno raggiunto il Vaticano da Abruzzo, Molise, Umbria, Basilicata, Puglia e Marche.
    Per l'occasione Trenitalia ha personalizzato un treno regionale "Rock" a sei casse con una pellicolatura dedicata all'evento. Durante l'incontro con il Papa è prevista l'esibizione sul palco del Piccolo coro dell'Antoniano, insieme al cantante Mr.Rain e all'artista spagnolo Beret. Una delegazione di bambini di diverse nazionalità, inoltre, rivolgerà alcune domande al Santo Padre sui temi più cari ai giovanissimi: ambiente, pace, fratellanza universale e diseguaglianze sociali.
    L'incontro è organizzato in sinergia con il dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede, la Comunità di Sant'Egidio, la Cooperativa Auxilium, Trenitalia e Busitalia, società del Gruppo Fs, gli uffici scolastici regionali e con il sostegno del mondo francescano, della Fondazione PerugiAssisi e della Federazione italiana gioco calcio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza