Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Assemblea legislativa convocata martedì 22 novembre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Assemblea legislativa convocata martedì 22 novembre

All'Odg anche il bilancio consolidato della Regione

PERUGIA, 18 novembre 2022, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea legislativa dell'Umbria si riunirà martedì 22 novembre 2022, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All'ordine del giorno interrogazioni a risposta immediata (question time), bilancio consolidato della Regione, atti amministrativi e mozioni.
    Question time:"Aggiornamenti sullo stato del piano di risanamento del Fondo Umbria - comparto Monteluce", interrogano Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega), risponde la presidente Donatella Tesei. "Intendimenti della Regione Umbria riguardo l'inadempimento della compagine societaria di Sase spa", interrogano Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega), risponde la presidente Donatella Tesei. "Prosperius, stato di attuazione della legge regionale n.10/2021", interroga Donatella Porzi (Misto), risponde l'assessore Luca Coletto. "Estensione del protocollo Dama (Disabled advanced medical assistance) all'azienda ospedaliera di Perugia e alle altre strutture ospedaliere della regione", interroga Simona Meloni (Pd), risponde l'assessore Luca Coletto. "Criteri e modalità per la concessione e successiva liquidazione di ristori ai Comuni colpiti dagli eventi atmosferici del settembre 2022", interroga Michele Bettarelli (Pd), risponde l'assessore Enrico Melasecche.
    "Gara per il trasporto pubblico in Umbria - quali meccanismi per garantire la tutela  dei lavoratori e il rispetto futuro dei livelli quantitativi e qualitativi del servizio di trasporto pubblico locale, in particolare per studenti, pendolari, persone fragili    e abitanti delle aree interne", interroga Vincenzo Bianconi (Misto), risponde l'assessore Enrico Melasecche.
    "Informazioni riguardanti l'alienazione del patrimonio immobiliare della Regione Umbria", interrogano Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega), risponde l'assessore Paola Agabiti.
    "Vertenza Treofan, fine della cassa integrazione straordinaria e mancanza di prospettive per i lavoratori. Chiarimenti sulla mancata attuazione del piano 'Sustainable valley' da parte della Giunta regionale", interroga Thomas De Luca (M5S), risponde l'assessore Michele Fioroni.
    Atti amministrativi: "Bilancio consolidato della Regione Umbria per l'esercizio 2021", relatore di maggioranza Daniele Nicchi (presidente Prima commissione), relatore di minoranza Donatella Porzi (vicepresidente Prima commissione). "Complemento di sviluppo rurale dell'Umbria 2023-2027", relatore di maggioranza Valerio Mancini (presidente Seconda commissione), relatore di minoranza Michele Bettarelli (Pd). "Relazione del Comitato per il controllo e la valutazione - anno 2021", atto solo esame, relatore Thomas De Luca (presidente Comitato).
    Mozioni: "Criticità connesse all'introduzione del regolamento regionale 12 luglio 2022, n. 4 in materia di aree idonee all'installazione di impianti fotovoltaici", a firma Pastorelli, Carissimi, Fioroni, Nicchi e Puletti (Lega). "Umbria strumento di pace", a firma De Luca (M5S), Bettarelli (Pd), Bianconi (Misto), Bori, Meloni e Paparelli (Pd). "Odontoiatria sociale, cure odontoiatriche per persone con disabilità, anziane e con fragilità socioeconomiche", a firma Carissimi, Pastorelli e Fioroni (Lega). "Sistema economico in recessione, imprese e lavoratori umbri a rischio a causa dell'aumento dei  tassi di interesse per  i  mutui ed    il  difficile  accesso  al credito. Potenziamento fondo rotativo imprese, bandi per credito agevolato e consulenza gratuita con il supporto di cassa depositi e prestiti e delle partecipate Gepafin e Sviluppumbria", a firma Bianconi (Misto). "Promuovere l'assunzione degli psicologi all'interno del servizio sanitario pubblico regionale. Utilizzo risorse legge di stabilità 2022", a firma Fora (Patto civico). "Aggiornamento del sistema di Protezione civile con adeguamento alle previsioni di cui al d.lgs 1/2018 codice di protezione civile" a firma Bettarelli (Pd). "Potenziamento e futuro impiego delle guardie ambientali volontarie", a firma Pastorelli e Fioroni (Lega).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza