Domenica Roma-Milan DIRETTA
L'ultima all'Olimpico per salire sull'ultimo treno Champions. Quella che attende Claudio Ranieri, la Roma e tutti i tifosi giallorossi sarà una serata da emozioni forti; uno stadio e un popolo intero pronti insieme a sfidare il Milan prima di salutarsi, con la voglia di tenere viva la speranza di centrare un quarto posto passato da illusione a obiettivo.
E per il tecnico la speranza è di farlo proprio nell'ultima davanti ai propri tifosi, salutando così nel miglior modo possibile: "Salire quegli scalini è una cosa che va oltre. Per me la differenza è nell'essere romano e romanista, magari un altro non ha quella sensazione che posso avere io", le sue parole parlando proprio dell'Olimpico, lo stadio che lo ha visto protagonista tante volte.
Contro i rossoneri, poi, saranno anche 500 panchine in Serie A, occasione in più per festeggiare anche se lo stesso Ranieri ammette di non sapere "se il club ha organizzato qualcosa. Se lo ha fatto è giusto che non me lo dicano. Sicuramente sono contento di questo traguardo anche se sono cose a cui non guardo. Sono cose che rivedrò tra un mese, spero di avere tempo per rivedere quello che ho fatto", aggiunge. E la speranza è più che altro quella di vedere la sua Roma in Europa. Il tecnico romano, infatti, ha avuto il grande merito di trasformare la rincorsa al 4° posto da missione impossibile a speranza sempre più concreta e, contro il Milan, si gioca la chance - pur senza Pellegrini sottoposto a intervento chirurgico perfettamente riuscito e Dybala ancora ai box ma come sempre in panchina ad incitare i compagni - di mettere pressione alle avversarie approfittando dello scontro tra Inter e Lazio per scavalcare i cugini biancocelesti, regalando ai tifosi una soddisfazione doppia.
Una rincorsa Champions che, se concretizzata, varrà soprattutto in ottica futuro, per lasciare una Roma della quale sono state messe "le fondamenta, ora piano piano costruiremo una squadra che sarà un orgoglio per i tifosi. Cercheremo di fare del nostro meglio per dare ai tifosi una squadra competitiva. Ma è importante lo zoccolo duro, la mentalità, è importante tutto quello che abbiamo costruito quest'anno. Questa è una squadra seria, una squadra che si impegna, una squadra che fa squadra". E che è pronta a fare un ultimo regalo al suo allenatore e a tutti i tifosi andando a caccia di una qualificazione Champions che, alla luce di come si era messa la stagione prima dell'arrivo di Ranieri, avrebbe il sapore del miracolo sportivo. Sarebbe l'ultimo di una grande carriera
Probabili formazioni
Calcio: Roma-Milan; formazioni Probabili formazioni di Roma-Milan. Roma (3-4-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 N'dicka; 2 Rensch, 17 Koné, 4 Cristante, 3 Angelino; 18 Soulè; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk. (70 De Marzi, 12 Abdulhamid, 56 Saelemaekers, 15 Hummels, 25 Nelsson, 34 Salah-Eddine, 61 Pisilli, 66 Sangarè, 16 Paredes, 56 Saelemaekers, 92 El Shaarawy, 27 Gourna-Douath, 35 Baldanzi). All.: Ranieri. Squalificati: nessuno Diffidati:Paredes, Pellegrini Indisponibili:Pellegrini, Dybala, Gollini. Milan (3-4-3): 16 Maignan, 23 Tomori, 46Gabbia, 31 Pavlovic, 20 Jimenez, 29 Fofana, 14 Reijnders, 19 Theo Hernandez, 11 Pulisic, 7 Gimenez, 10 Leao. (57 Sportiello, 96 Torriani, 33 Bartesaghi, 22 Emerson Royal, 24 Florenzi, 8 Loftus Cheek, 28 Thiaw, 42 Terracciano, 80 Musah, 21 Chukwueze, 79 Joao Felix, 90 Abraham, 9 Jovic). All.: Conceiçao. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bondo, Hernandez, Gabbia. Indisponibili: Bondo, Sottil Arbitro: Piccinini di Forlì Quote Snai: 2.30; 3.45; 2.90.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA