Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Inter batte il Torino 2-0, in gol Zalewski e Asslani su rigore CRONACA e FOTO

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Inter batte il Torino 2-0, in gol Zalewski e Asslani su rigore CRONACA e FOTO

I nerazzurri ora sono ad un solo punto dal Napoli capolista

TORINO, 11 maggio 2025, 23:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A: Torino Fc-Inter Fc - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino-Inter 0-2 nella 36esima giornata di campionato

Serie A: Torino Fc-Inter Fc

 

GOL

Al 49' Torino-INTER 0-2 I nerazzurri raddoppiano con un calcio di rigore realizzato da Asllani

Al 14'  Torino-INTER 0-1! Rete di Zalewski. Il polacco si libera di Gineitis con un colpo di tacco a rientrare, poi esplode un destro a giro che non lascia scampo a Milinkovic-Savic. Inter in vantaggio!

 

Torino Fc-Inter Fc

 

LA CRONACA 

 

Torino Fc-Inter Fc

 

LA PARTITA

Pur con la squadra B, l'Inter espugna l'Olimpico Grande Torino e battono i granata: nel primo tempo segna Zalewski, nella ripresa raddoppia Asllani su rigori, così i ragazzi di Inzaghi provano a tenere il fiato sul collo degli azzurri. Il Toro, invece, prosegue nella sua flessione di prestazioni e risultati con una vittoria nelle ultime sette uscite, con Ricci e compagni che ormai hanno terminato ambizioni e stimoli. Il turnover di Inzaghi è totale, parte dalla porta con Martinez e finisce in attacco con la coppia Correa-Taremi. Gli unici reduci dell'impresa contro il Barcellona sono Bisseck e Bastoni, mentre a centrocampo è una rivoluzione totale con Darmian e Carlos Augusto sulle corsie, la regia affidata ad Asllani e come mezzali Zielinski e l'adattato Zalewski.

Torino Fc-Inter Fc

 

 Il Toro, invece, ritrova capitan Ricci che torna dopo le noie al ginocchio e si riprende il posto in mediana con Gineitis e non Casadei, dal momento che l'ex nerazzurro viene risparmiato per qualche acciacco. In difesa Masina è preferito a Coco per fare coppia con Maripan, a destra Vanoli lancia Dembele dal 1'. La sfida si interrompe dopo appena due minuti: in curva Maratona richiamano l'attenzione, si parla di due ultras caduti dalla balconata e finiti sopra ad altri tre tifosi, con questi ultimi trasportati in ospedale per accertamenti. Poi Toro-Inter comincia per davvero, i nerazzurri hanno il piglio da squadra che vuole giocarsi il tutto per tutto per lo scudetto e al 14' passano con un gran gol di Zalewski, il quale con un destro a giro e dalla distanza batte Milinkovic-Savic. I granata accusano il colpo, Masina salva sulla linea il raddoppio dell'ex Toro Darmian. Intanto comincia a diluviare e a tuonare, la squadra di Vanoli cerca di creare pericoli ma non inquadra lo specchio di Martinez. Al 44' l'arbitro La Penna sospende ancora la sfida, questa volta per il nubifragio che ha reso il campo molto pesante, poi si riprende per i sei minuti di recupero: trema il campionato, un rinvio complicherebbe il calendario congestionato, e invece tutto si risolve con un ritardo del secondo tempo.

Torino Fc-Inter Fc

 

 Trema nel finale anche l'Inter, perchè il Toro ha la grande occasione per il pareggio, ma Martinez si supera su Adams. Durante l'intervallo La Penna e i capitani Ricci e De Vrij fanno un sopralluogo per valutare il terreno, con il pallone che rimbalza regolarmente e si può ripartire. Inzaghi lo fa cambiando gli ammoniti, Carlos Augusto e Bisseck, per inserire Dumfries e Dimarco, e l'Inter trova subito il 2-0: Milinkovic-Savic stende Taremi ed è rigore, dal dischetto Asllani spiazza il portiere e raddoppia. Il Toro rischia il tracollo ma Dimarco e Correa sprecano davanti all'estremo difensore granata, Vanoli prova a scuotere i suoi lanciando Perciun e Casadei ma dalle parti di Martinez non arrivano guai. Nel Toro fa il suo debutto il classe 2007 Cacciamani, l'Inter gestisce palla e cronometro e dopo tre minuti di recupero può festeggiare i tre punti, con la rete in rovesciata del granata Masina annullata per fallo in attacco. La squadra di Inzaghi ora rientrerà a Milano con uno sguardo sul Maradona facendo il tifo per il Genoa nel posticipo contro il Napoli, il Toro invece vede allontanarsi sempre di più il decimo posto: il Como è scappato a +4.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza