Il gol dell' 1-0 Barcellona era arrivato prestissimo: un'azione da manuale, con tocchi al volo chiusi da Rakitic, nel miglior stile Barca: la difesa Juve è rimasta sbalordita. Il Barcellona ha provato a chiudere il conto, ma ha trovato sula sua strada Barzagli e Buffon, decisivo in un paio di parate. Ma la Juve non è rimasta stordita dal repentino colpo del croato e la difesa del Barca ha vacillato più di una volta. Così i bianconeri hanno avuto le loro belle opportunità: a metà primo tempo un rasoterra di Morata ed un tiro da fuori area di Marchisio hanno ribadito che la Juve era ben viva e non aveva perso neppure un briciolo di speranza. I bianconeri hanno protestato - e non poco - per un presunto fallo di Jordi Alba su Pogba, al limite dell'area. Hanno rischiano - ma dovevano farlo - perché Vidal, molto nervoso, era già ammonito e di lì a poco lo sarebbe stato anche lo stesso Pogba, per un'entrata scomposta su Messi. Il Barcellona ha provato allora a piazzare la seconda stoccata, ma Suarez prima ha sfiorato il palo di un paio di centimetri poi ha trovato un super Buffon sulla sua strada. Anche il portiere bianconero, tuttavia, ha commesso un peccato, sbagliando un rinvio: il Barca non ha raddoppiato solo perché Suarez non ha trovato la coordinazione in mezzo all'area. Il tempo si è chiuso con un assolo - il primo della partita - di Messi che semina gli avversari ma finisce a fondo campo. Il secondo tempo si è aperto con un contropiede del Barca 5 contro 3, ma Buffon ha fermato di nuovo Suarez, lanciato da Rakitic, in angolo, poi show tra i tre mostri dell'attacco catalano ma il tiro di Messi è finito alto. Poi la Juve con una splendida azione corale, iniziata con un colpo di tacco di Marchisio, e conclusa con un tap-in di Morata, ci ha creduto ancora di più: 1-1 al 24 e partita riapeta. La Juve ha ancora protestato per una trattenuta su Pogba in area, ma subito dopo e' arrivato il 2-1 di Suarez: neanche quello però l'ha affossata ed è stata battaglia fino all'ultimissimo minuto del recupero. Gol giustamente annullato a Neymar per un rimbalzo su una mano, ma il brasiliano ha coronato il suo sogno, segnare alla 'leggenda' Buffon, proprio all'ultimo secondo. Appena prima della festa blaugrana e delle lacrime di Pirlo.
LE PAGELLE
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon 7, Lichtsteiner 6.5, Barzagli 6.5, Bonucci 6, Evra 6.5 (43' st Coman sv), Marchisio 6.5, Pirlo 6, Pogba 7, Vidal 6 (34' st Pereyra sv) Tevez 6, Morata 6.5 (40' st Llorente sv). (30 Storari 5 Ogbonna 20 Padoin 27 Sturaro). All.: Allegri 6.5.
BARCELLONA (4-3-3): ter Stegen 6.5, Dani Alves 6.5, Piquè 6.5, Mascherano 6.5, Jordi Alba 6.5, Rakitic 7.5 (46' st Mathieu sv), Busquets 6.5, Iniesta 7.5 (33' st Xavi sv), Messi 6.5, Suarez 7.5 (49' st Rodriguez sv), Neymar 6.5. (13 Bravo Hernandez 12 Rafinha 15 Bartra 21 Adriano). All.: Luis Enrique 8
Arbitro: Cakir (Turchia), 7.
Reti: nel pt 4' Rakitic, nel st 10' Morata, 24' Suarez, 52' Neymar.
Angoli: 7 a 7. Recupero: 0' e 5'. Ammoniti: Vidal e Pogba per gioco scorretto. Spettatori: 70 mila.
I GOL
- 4' pt: lancio sulla sinistra per Jordi Alba che controlla e serve Neymar, tocco a Iniesta che taglia in area e di prima dà l'assist a Rakitic: il croato batte senza scampo Buffon.
- 10' st: colpo di tacco di Marchisio, Lichtsteiner va sul fondo e crossa, Tevez a centro area si gira, respinge ter Stegen, tap-in di Morata.
- 24' st: azione di Messi scatenato, Buffon respinge ma Suarez è rapido a ribattere in rete di destro.
- 52' st - Juve sbilanciata, contropiede del Barca e Neymar segna il 3-1 che chiude la partita.