/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Amerigo Vespucci a Brindisi, 'nave fenomeno pop'

L'Amerigo Vespucci a Brindisi, 'nave fenomeno pop'

Prima tappa pugliese del tour Mediterraneo. Il sindaco: 'Orgogliosi'

14 aprile 2025, 18:08

dell'inviato Domenico Palesse

ANSACheck
Amerigo Vespucci © ANSA/AFP

Amerigo Vespucci © ANSA/AFP

Quando l'Amerigo Vespucci fa il suo ingresso in porto, dalla suggestiva Scalinata Virgiliana si alza il brusio di stupore delle centinaia di persone che si sono radunate all'ombra delle colonne romane per rendere omaggio alla "nave più bella del mondo".

Il veliero della Marina Militare ormeggia a Brindisi per la prima delle due soste pugliesi del tour Mediterraneo cominciato ormai più di un mese fa dal golfo di Trieste. Per quattro giorni colorerà con il suo tricolore il lungomare brindisino, impreziosito dal Villaggio IN Italia, l'esposizione itinerante che segue il Vespucci sin dal giro del mondo.

Video Il sindaco di Brindisi: 'Vespucci orgoglio italiano'

 "Questa nave è diventata un fenomeno pop - le parole del comandante, il capitano di vascello Giuseppe Lai -. Anche qui a Brindisi ci sarà una grandissima affluenza, a testimoniare un successo che continua dopo le precedenti tappe del tour Mediterraneo". Per quattro giorni cittadini, turisti e appassionati avranno la possibilità di salire a bordo per scoprire i segreti nascosti tra le cime e le vele dell'anziana signora dei mari. Contemporaneamente sottobordo saranno organizzati eventi, concerti e spettacoli che animeranno il Villaggio. Un piccolo assaggio è andato in scena già oggi, al termine della welcome ceremony, con le evoluzioni in mare degli artisti del 'Flyboard Show', protagonisti di uno show acrobatico tra mare e cielo.

"La nostra esperienza in giro per il mondo - ha aggiunto il comandante Lai - ha unito il tradizionale ruolo del Vespucci come nave scuola a quello di diplomazia navale per raccontare l'Italia in giro per il mondo, enfatizzata da un impegno in prima persona del ministro Crosetto che, nel salutare la nave da Genova ormai più di un anno e mezzo fa, disse 'non sarà solo il Vespucci a fare il giro del mondo ma sarà tutta l'Italia'. Da allora è stata un crescendo di impegno della nave come testimonia dell'Italia a 360 gradi". "Siamo orgogliosi di poter ospitare di nuovo il Vespucci qui a Brindisi alla fine del suo Tour mondiale - il commento del sindaco, Giuseppe Marchionna -. In città c'è stata una grande e spontanea manifestazione già all'arrivo della nave e continuerà anche nei prossimi giorni. Questa è la rappresentazione dell'orgoglio italiano nel mondo".

Il tiepido sole di primavera riscalda i tanti visitatori in fila, mentre dai barcarizzi i membri dell'equipaggio danno il loro personale benvenuto a bordo. Martedì molleranno di nuovo gli ormeggi per raggiungere Taranto per la seconda tappa pugliese. Un inusuale regalo di Pasqua dedicato alla città dei due mari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza