Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 8 risultati

Ordina

'Mi manca il Novecento', un inno ai cantori dell'inquietudine

    Tra i libri di cui parla Vacca nel suo consueto stile asciutto - pennellate rapide e cristalline - ci sono ad esempio quelli di Tommaso...

Campania - 13.07.2024, 15:40


'Una goccia' di Dino Buzzati diventa opera lirica a Ferrara

    Spiega l'ideatore dello spettacolo, Pietro Conversano - La bellezza e la ricchezza delle sue parole sono senza tempo. Come anche Tommaso Landolfi e Alberto Savinio, Buzzati era padrone della lingua, e i suoi testi sono sempre attuali, profetici.

Emilia Romagna - 17.11.2022, 09:31


'Chimere nostre, il primo romanzo di Isabella Caracciolo

Originaria di Pisa dove è nata nel 1963, la Caracciolo si è trasferita a Roma nel 1970 dove si è laureata in Letteratura Italiana con una tesi su Tommaso Landolfi al quale ha dedicato due saggi e dal 2011 vive e lavora in Francia.

Cultura - 11.03.2021, 18:45


Firenze Mare, è città d'acqua

I rimandi sono continui anche e soprattutto alla letteratura e al lavoro di così tanti "marinai" della scrittura del Novecento che partirono dal 'porto' di Firenze o vi approdarono: da Aldo Palazzeschi a Giovanni Papini, da Tommaso...

Toscana - 22.11.2017, 17:29


La giornata dei Parchi letterari

Vale la pena poi una visita in Ciociaria a Pico, inserito di recente tra i "Borghi più belli d'Italia", dove il Parco Letterario è dedicato a Tommaso...

Cultura - 22.10.2016, 10:58


Fondo Mario Luzi in Consiglio Toscana

Tra il materiale esposto, anche 'Il feroce', la rivista liceale con le prime prove poetiche di Luzi nel 1931, le dediche autografe di Vasco Pratolini, Romano Bilenchi, Tommaso...

Cultura - 28.02.2016, 17:12


Gogol’ incontra Altan

Una relazione che si gioca tutta sul piano dell'espressività: da un lato la lingua (resa ancora più viva dall'egregia traduzione di Tommaso Landolfi), dall'altro i disegni, a costruire insieme un unico, multiforme racconto che rimanda all'uomo e alla sua natura contraddittoria.

Cultura - 24.12.2015, 13:27


Anna Marchesini ospite da Fazio: "Così ritorno in scena"

Siamo rimasti amicissimi" dice la Marchesini che ha portato in teatro Alan Bennett, Tommaso Landolfi e 'Giorni felici' di Beckett: "Ogni volta che lo faccio - conclude - non riesco a non piangere".

Cultura - 03.11.2014, 10:01


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora