/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 11 risultati

Ordina

Al via il Festival giornalisti del mediterraneo 2024

Viaggio nel genocidio degli Yazidi" di Sara Lucaroni, giornalista che ha firmato reportage da Iraq, Siria e Turchia per l'Espresso, Domani, Avvenire, Speciale Tg1.

Rubriche - 04.09.2024, 10:55


Sara Lucaroni racconta la tragedia degli Yazidi

(ANSA) - ROMA, 17 GIU - SARA LUCARONI - LA LUCE DI SINGAL (People, pp. 173, 16 euro) - Ottobre 2014.

Cultura - 17.06.2024, 15:58


Lucaroni racconta il genocidio degli Yazidi tra Iraq e Siria

Così nasce il coinvolgente racconto della persecuzione e del genocidio degli Yazidi narrato ne 'La luce di Singal' di Sara Lucaroni (People, pp. 173, 16 euro). Ma chi sono gli Yazidi?

Rubriche - 14.06.2024, 07:17


Il caso di Serena Mollicone nel podcast Fontecupa

    Il podcast si avvale di testimonianze, tra cui: Maria Tuzi, figlia del brigadiere Santino Tuzi, Carmine Belli, i giornalisti Angela Nicoletti, Francesco Grignetti e Sara...

Lazio - 27.10.2023, 13:50


DOMANI IN TOSCANA

    FIRENZE - salone de' Dugento, Palazzo Vecchio ore 17:30 'Neofascismo, oggi a Firenze', tra i presenti, Luca Milani presidente Consiglio comunale, Gad Lerner giornalista, Sara...

Toscana - 26.07.2023, 17:30


Libri: Sempre Lui, gli italiani e le nostalgie di Mussolini

(di Patrizio Nissirio) (ANSA) - ROMA, 27 SET - (SARA LUCARONI - SEMPRE LUI, PERCHE' MUSSOLINI NON MUORE MAI, LIBRERIA PIENOGIORNO, PP. 379, 18 EURO) - "Perché a settantasette anni dalla morte, Mussolini non muore?"

Libri - 27.09.2022, 12:19


Sempre Lui, gli italiani e le nostalgie di Mussolini

(di Patrizio Nissirio) (ANSA) - ROMA, 27 SET - (SARA LUCARONI - SEMPRE LUI, PERCHE' MUSSOLINI NON MUORE MAI, LIBRERIA PIENOGIORNO, PP. 379, 18 EURO) - "Perché a settantasette anni dalla morte, Mussolini non muore?"

Cultura - 27.09.2022, 12:19


Premi: Città di Sarzana, IX edizione in streaming

Tra le firme più note Maria Primerano, Mario Giardini, Mario di Sorte, Sauro Pellerucci, Sara Lucaroni, Attilio Andriolo, Maurizio Piccoli, Fabio Federici, Giovanna Tatò e Andrea Scanzi.

Cultura - 02.12.2021, 13:55


Giornalisti: in corso Festival Giornalismo "art. 21" a Sarnano

    Protagoniste giornaliste-testimonial sui rischi e sulle difficoltà che una donna in prima linea sul fronte del giornalismo d'inchiesta incontra nella vita professionale con Asmae Dachan, Manuela Moreno e Sara...

Marche - 17.07.2021, 18:25


Libri: quelle morti misteriose tra i servitori dello Stato

E' questo il tema di 'Il buio sotto la divisa' di Sara Lucaroni (Round Robin, pp. 114, 14 euro), un racconto-inchiesta della giornalista toscana che prende le mosse da quanto lei stessa aveva già pubblicato su L'Espresso alcuni anni orsono.

Libri - 13.05.2021, 10:48


Quelle morti misteriose tra i servitori dello Stato

E' questo il tema di 'Il buio sotto la divisa' di Sara Lucaroni (Round Robin, pp. 114, 14 euro), un racconto-inchiesta della giornalista toscana che prende le mosse da quanto lei stessa aveva già pubblicato su L'Espresso alcuni anni orsono.

Cultura - 13.05.2021, 10:48


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora