/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 12 risultati

Ordina

Google: l'IA migliorerà la scienza, Nobel è il modello 

Dibattito in cui nei mesi scorsi sia il Nobel per la chimica Hassabis, sia quello per la Fisica Geoffrey Hinton, anche lui ricercatore con un passato in Google, sia pure con sfumature molto diverse, hanno mostrato preoccupazioni per i rischi che potrebbe comportare.

Rubriche - 17.10.2024, 07:23


ANSA/ Libro del giorno: Nexus, l'IA e la cortina di silicio

Un tema di grande attualità che ha caratterizzato anche l'assegnazione dei recenti Nobel per la Fisica con Geoffrey Hinton, uno degli scienziati premiati, che ha lanciato un monito su questa tecnologia.

01. Rubriche - 14.10.2024, 13:03


Dal Nobel Hinton, uno dei padri dell'IA, un monito sui suoi pericoli

Geoffrey Hinton, 77 anni, a cui oggi è andato il Nobel per la Fisica insieme a John Hopfield, è uno dei padri dell'Intelligenza artificiale: a maggio 2023 fece scalpore perchè si dimise da Google e lanciò un monito sui "troppi pericoli" di questa tecnologia.

01. Rubriche - 14.10.2024, 12:55


Nexus, l'Intelligenza artificiale e la cortina di silicio

Un tema di grande attualità che ha caratterizzato anche l'assegnazione dei recenti Nobel per la Fisica con Geoffrey Hinton, uno degli scienziati premiati, che ha lanciato un monito su questa tecnologia.

Rubriche - 14.10.2024, 12:41


Nexus, l'IA e la cortina di silicio

Un tema di grande attualità che ha caratterizzato anche l'assegnazione dei recenti Nobel per la Fisica con Geoffrey Hinton, uno degli scienziati premiati, che ha lanciato un monito su questa tecnologia.

Cultura - 12.10.2024, 08:34


Pionere IA, serve reddito universale per proteggere i lavoratori

Geoffrey Hinton è il pioniere delle reti neurali, che costituiscono la base teorica dell'attuale esplosione dell'intelligenza artificiale.

Rubriche - 21.05.2024, 13:03


FDR 9 - “Se l’IA diventa più intelligente di noi”

Oppure non prima del 2032 come preconizza Geoffrey Hinton, lo scienziato considerato tra i padri dell’apprendimento automatico?

01. Rubriche - 02.05.2024, 09:34


Se l’IA diventa più intelligente di noi

Podcast - 13.04.2024, 05:06


Biden incassa l'impegno dei big sulla sicurezza dell'IA 

Fra gli ultimi quello del padrino dell'IA Geoffrey Hinton, che si è dimesso da Google dopo 20 anni denunciando i numerosi pericoli dell'intelligenza artificiale, dalla disinformazione alla scomparsa dell'umanità.

Rubriche - 22.07.2023, 14:18


Pioniere dell'Intelligenza artificiale, 'il rischio è reale'

Geoffrey Hinton, uno dei pionieri dell'intelligenza artificiale, è intervenuto nel corso di una conferenza a Toronto per parlare dello sviluppo della tecnologia.

Rubriche - 30.06.2023, 10:57



Gentiloni, le dimissioni di Hinton riaprono il dibattito sull'IA

BRUXELLES, 02 MAG - "Le dimissioni di Geoffrey Hinton da Google rilanciano la discussione sull'Intelligenza Artificiale.

01. Rubriche - 02.05.2023, 08:14


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora