/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 1.125 risultati

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Ordina


Greenture di Snam in prima linea per treni storici a metano

"Greenture, società del Gruppo Snam, ha contribuito alla conversione del primo treno turistico a BioGnl di Fondazione Fs, consentendo un notevole abbattimento dell'impatto ambientale, con una riduzione dell'80% delle emissioni di Co2" a dirlo è stato Emanu...

Marche - 16.04.2025, 13:22


Cantamessa, 'Il riutilizzo dei treni è vera sostenibilità'

"È il riutilizzo di ciò che esiste, il principio della sostenibilità": con queste parole Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Fs Italiane e ad di Fs Treni turistici italiani (Gruppo Fs), ha sintetizzato il valore ambientale e strategico de...

Marche - 16.04.2025, 11:00


Verso la roadmap per lo stop all'energia russa il 6 maggio

Nel complesso l'Ue ha importato 100 miliardi di metri cubi di Gnl e 170 miliardi di metri cubi di gas via gasdotto lo scorso anno. Cifre "drasticamente diminuite" da quando l'Ue si è impegnata con il piano REPowerEu ad affrancarsi dalle importazioni di energia russa.

Rubriche - 15.04.2025, 15:26


Ft, Ue esplora vie legali per recedere da accordi gas russo

Le importazioni di gas russo sono aumentate di circa il 60% negli ultimi tre anni, ma le esportazioni totali di gas russo verso l'Unione rimangono le più basse dal 2022.

Rubriche - 15.04.2025, 14:24


"L'Ue esplora vie legali per recedere da accordi su gas russo"

Le importazioni di gas russo sono aumentate di circa il 60% negli ultimi tre anni, ma le esportazioni totali di gas russo verso l'Unione rimangono le più basse dal 2022.

Rubriche - 15.04.2025, 07:57


A maggio l'avvio commerciale del rigassificatore di Ravenna

Nel dettaglio con la sua entrata in esercizio, la capacità di rigassificazione complessiva del Paese salirà a 28 miliardi di metri cubi all'anno, volume uguale a quanto importato dalla Russia nel 2021 e pari al 45% della domanda nazionale di gas...

Emilia Romagna - 08.04.2025, 16:54





Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi

Lo ha detto Marco Mele, amministratore unico della Sfbm (società pubblica per la gestione delle bombole di gas per autotrazione), alla presentazione al Gse a Roma dei test sulla miscela idrogeno-metano.

Rubriche - 03.04.2025, 16:44


Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi

E' questo il risultato di una sperimentazione condotta da Sfbm, la società pubblica per la gestione e manutenzione delle bombole di gas sui mezzi di trasporto.

Economia - 03.04.2025, 16:14


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora