/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 28 risultati

Ordina

Palazzo Fortunato monumento nazionale, sì in Commissione

    Il palazzo, che ha visto transitare e permanere in due secoli personalità come Giuseppe Bonaparte, Ferdinando di Borbone, Giuseppe Zanardelli, Benedetto Croce, Gaetano...

Basilicata - 10.12.2024, 15:53


Parenti e D'Anolfi in viaggio nella natura e nella memoria

Un omaggio alla memoria che passa anche dalle immagini dei deportati, delle città bombardate durante la seconda guerra Mmndiale, le foto e i fascicoli degli oppositori al regime fascista (da tanti cittadini comuni a Gaetano...

Veneto - 03.09.2024, 14:49


Delitto Matteotti, al Teatro Juvarra 'Il mio nome è tempesta'

Giacomo Matteotti cento anni dopo", a cura della Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini.

Piemonte - 20.06.2024, 13:52


'Un giorno dopo l'altro', il libro di Locoratolo su Napoli e Sud

Per poi riconoscere, attraverso confronti e lunghe discussioni, una comune cultura, che si richiama al socialismo liberale di Piero Gobetti, all'antifascismo dei fratelli Rosselli e, prima ancora, alla lezione di Gaetano...

Campania - 25.04.2024, 09:40


Ritorna il festival Lectorinfabula, 140 eventi e 200 ospiti

E poi gli anniversari: i 50 anni dalla morte di Tommaso Fiore, i 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini, i 100 anni dalla nascita di Rocco Scotellaro e Italo Calvino.

Cultura - 04.09.2023, 10:01


Bari ricorda Tommaso Fiore, sindaco 'era uno spirito libero'

    "Un socialista autentico - ha proseguito Decaro - che insieme a Gaetano...

Puglia - 04.06.2023, 09:50


La memoria al Polo del 900, tra gli ospiti Lidia Maksymowicz

Il 26 gennaio si ripercorre l'esperienza del caporale Giovanni Giovannini, dopo il lager diventato grande giornalista, per un omaggio alla memoria dei militari italiani deportati, organizzato dall'Istituto Gaetano Salvemini. (ANSA).   

Piemonte - 19.01.2023, 15:14


Ritorna a Torino Leone Ginzburg, l'archivio al Polo del '900

Lettere, manoscritti e documenti, fino a oggi custoditi dalla famiglia vengono affidati alla Fondazione Polo del '900, casa di istituti storici e archivi di protagonisti del 'Novecento come Primo Levi, Piero Gobetti, Gaetano Salvemini, Franco Antonicelli e Giorgio Agosti.

Cultura - 24.11.2022, 14:31


Mimmo Nunnari, Lo stivale spezzato

    Analizzata e studiata fin dal suo emergere da uomini di pensiero come Giustino Fortunato, Gaetano...

Cultura - 17.05.2022, 11:05


Rivive in un docufilm il disastro dell'istituto Salvemini

Anche perché, ha sottolineato il sindaco di Casalecchio di Reno, Massimo Bosso, "la strage del Salvemini è una ferita ancora aperta nella nostra comunità.

Emilia Romagna - 17.06.2021, 14:17


Le parole che hanno fatto l'Italia

    Ci sono le tappe salienti che hanno portato la nostra nazione a essere una e unica, ma anche i luoghi, gli oggetti, le idee e i personaggi più importanti che hanno fatto la Storia del nostro Paese come Carlo Cattaneo, Antonio Gramsci, Gaetano...

Cultura - 17.03.2021, 11:17


'Parole che hanno fatto l'Italia' in un libro per i ragazzi

    Ci sono le tappe salienti che hanno portato la nostra nazione a essere una e unica, ma anche i luoghi, gli oggetti, le idee e i personaggi più importanti che hanno fatto la Storia del nostro Paese come Carlo Cattaneo, Antonio Gramsci, Gaetano...

Libri - 14.03.2021, 17:55


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora