Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 21 risultati

Ordina

Tornano le Giornate Primavera Fai, in Emilia-Romagna aperti 54 luoghi d'arte

Il Fai quest'anno ha voluto includere anche "due luoghi particolari" come le chiese di San Bartolo a Ferrara e di San Luca degli Eremitani a Parma, "che hanno bisogno di aiuto e di restauri", spiega di Francesco.

Emilia Romagna - 17.03.2025, 13:55


In mostra a Padova il Canova 'mai visto' con pezzi inediti

    Tra i pezzi "inediti" figura per la prima volta il Vaso cinerario di Louise Diede zum Fürstenstein, nata von Callenberg, originariamente collocato nel giardino esterno della chiesa degli Eremitani...

Cultura - 07.03.2025, 14:26


Per i 30 anni del Mac-Museo Dino Formaggio incontri e dibattiti

Concludo i giovani Sabato 5 aprile a partire dalle 18:00 al Mac Dino Formaggio a Teolo ‘Giovani e arte al Mac’...

Veneto - 04.03.2025, 19:22


Arte e amore, san Valentino al museo

A Padova per gli innamorati sono a ingresso libero il Museo Eremitani (esclusa la Cappella degli Scrovegni), Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione e Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea al piano nobile del Caffè Pedrocchi.

Cultura - 11.02.2025, 11:21


Giotto e la fotografia, una mostra agli Eremitani di Padova

    Si terrà dal 28 ottobre al 7 aprile 2024, al Museo Eremitani di Padova, e si intitolerà "Lo scatto di Giotto.

Veneto - 10.11.2023, 16:21


A Padova musei gratis per i residenti per tutto agosto

    L'accesso gratuito sarà per il Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann, il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea oltre che il Palazzo della Ragione.

Veneto - 29.07.2023, 12:39


Palazzo Reale, il Pulcinella di Paladino omaggia lo scudetto

Quest'anno la raccolta, mai disgiunta, è stata ospitata al Museo Eremitani...

Cultura - 06.07.2023, 13:19


Nuovo allestimento per il Crocifisso di Giotto a Padova

(ANSA) - PADOVA, 21 APR - E' stato presentato in anteprima questa mattina (l'inaugurazione ufficiale seguirà nelle prossime settimane) al Museo Eremitani...

Veneto - 21.04.2023, 14:05


Parte l'8 marzo 'Opera tua', sesta edizione punta sulle artiste

    Terza e ultima 'sfida' dall'8 maggio al 7 giugno riguarda invece le opere di due artiste del Novecento: la 'Natura morta' realizzata da Dolores Grigolon nel 1951 ed ora ai musei civici Eremitani...

Cultura - 06.03.2023, 13:01


Padova Urbs Picta, cresce il flusso di turisti

    Gli edifici in cui i trovano i preziosi cicli affrescati da Giotto e dagli altri maestri del 14/O secolo sono la Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani...

Veneto - 28.07.2022, 17:19


Mostre: a Padova 19 artisti per omaggio a Dante e Giotto

Dante non amava Padova, a ripercorrere la sorte riservata ai suoi cittadini nella Commedia, e un suo incontro con Giotto, negli anni della Cappella degli Scrovegni, è forse più legato alla leggenda che a una possibile non dimostrata realtà.

Veneto - 29.10.2021, 14:41


Al via voto online per scegliere opera da restaurare in Emilia

    L'Annunciazione è un dipinto su tavola del pittore cinquecentesco Alessandro Araldi che era originariamente esposto nella Chiesa di S. Luca degli Eremitani...

Emilia Romagna - 14.09.2021, 09:45


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora