/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 33 risultati

Ordina

Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa

Non solo quella di Adso è una parte 'en travesti' ma pure quella dell'inquisitore Bernardo Gui interpretato da Daniela Barcellona, mentre Gianluca Buratto (che stasera canta nonostante qualche indisposizione annunciata prima dello spettacolo) è Jorge De Burgos.

Lombardia - 29.04.2025, 06:11


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, a Milano la prima mondiale

    Si tratta di una produzione monumentale con 17 solisti (fra cui Daniela Barcellona nei panni di Bernardo Gui), coro e coro di voci bianche, la regia di Damiano Michieletto, la direzione di Ingo Metzmacher.

Lombardia - 28.04.2025, 06:31


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale

    Si tratta di una produzione monumentale con 17 solisti (fra cui Daniela Barcellona nei panni di Bernardo Gui), coro e coro di voci bianche, la regia di Damiano Michieletto, la direzione di Ingo Metzmacher.

Cultura - 27.04.2025, 09:12


Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei

Il bibliotecario cieco Jorge de Burgos è Gianluca Buratto. Quindi Daniela...

Lombardia - 15.04.2025, 15:40


Al Verdi di Pordenone grandi ospiti per stagione del ventennale

Dopo un'intensa proposta estiva, con oltre 4.600 partecipanti complessivi, prosegue senza soluzione di continuità la programmazione del Teatro Verdi di Pordenone.

Cultura - 05.09.2024, 16:08


Rof, Daniela Barcellona chiude i concerti di Belcanto

    Mezzosoprano, Daniela Barcellona è nata a Trieste, dove ha compiuto gli studi musicali e vocali sotto la guida di Alessandro Vitiello.

Marche - 19.08.2024, 14:24


La Scala fa risuonare l'emozione del Requiem di Verdi a S. Marco

Il requiem di Verdi fu eseguito per la prima volta il 22 maggio 1874, a un anno esatto dalla morte di Alessandro Manzoni a cui è dedicato.

Cultura - 24.05.2024, 11:25


Pesaro 2024: il Rossini Opera Festival si presenta a New York

In programma anche cinque Concerti di Belcanto: protagonisti Eleonora Buratto (12 agosto), Pietro Spagnoli (13 agosto), Ramón Vargas (14 agosto), Sara Blanch (17 agosto) e Daniela...

Marche - 28.11.2023, 15:39


Successo per Eduardo e Cristina, ultima opera riscoperta Rossini

Il pubblico della Vitrifrigo Arena ha tributato un trionfo alla compagnia di canto composta da Daniela Barcellona, Enea Sala, Anastasia Bartoli, Grigory Shkarupa e Matteo Roma.

Cultura - 12.08.2023, 08:38


Successo per Eduardo e Cristina, ultima opera riscoperta Rossini

    Il pubblico della Vitrifrigo Arena ha tributato un trionfo alla compagnia di canto composta da Daniela Barcellona, Enea Sala, Anastasia Bartoli, Grigory Shkarupa e Matteo Roma.

Marche - 12.08.2023, 07:21


Il Rof a Pesaro dall'11 al 23 agosto, due nuove produzioni

Nel cast, Enea Scala (Carlo), Anastasia Bartoli (Cristina), Daniela Barcellona (Eduardo), Grigory Shkarupa (Giacomo) e Matteo Roma (Atlei).

Cultura - 03.08.2023, 17:37


San Carlo, per La damnation de Faust c'è John Osborn

    Pinchas Steinberg dirigerà Orchestra e Coro del Massimo napoletano preparato da José Luis Basso ed un cast di prima grandezza: lo statunitense John Osborn (Faust), Daniela...

Cultura - 30.01.2023, 18:15


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora