/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 1.219 risultati Avviso Ricerca

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Ordina

Danneggiata targa che ricorda vittime rom e sinti del nazismo

Teresa Benedetta della Croce, la statua in pietra della Majella, con base in acciaio corten e l'artistica maiolica frontale donata dal comune di Laterza (Taranto) dov'è incisa la poesia 'Auschwitz...

Calabria - 19.02.2025, 11:48


Al Memoriale della Shoah 300mila euro con il Dl Cultura

È un riconoscimento del valore culturale di questa Fondazione e senza ombra di dubbio dell'importanza del lavoro di Testimonianza portato avanti dalla senatrice Liliana Segre, che deportata da qui verso Auschwitz...

Lombardia - 19.02.2025, 11:18


Morto il presidente del Comitato internazionale di Auschwitz

(ANSA) - BERLINO, 18 FEB - È morto all'età di 98 anni a Varsavia il presidente del comitato internazionale di Auschwitz, Marian Turski, uno dei sopravvissuti all'Olocausto.

Mondo - 18.02.2025, 19:39


Allergici a Sanremo? Ecco cosa fare

(di Alessandra Magliaro) - Un eremo molto sperduto in Appennino, un viaggio al nord verso l'Aurora Boreale, un film così lungo da impegnare tutta una sera, una romantica serie in streaming sulla divi...

Rubriche - 10.02.2025, 14:53


Sanremo, tra mete e cultura come fuggire dal festival

Un eremo molto sperduto in Appennino, un viaggio al nord verso l'Aurora Boreale, un film così lungo da impegnare tutta una sera, una romantica serie in streaming sulla divisiva domanda 'può esserci amicizia vera tra un uomo e una donna?', il recupero modal...

Rubriche - 09.02.2025, 17:21


Sequel della storia delle sorelle Bucci, deportate a Auschwitz

La "Storia di Sergio" il libro di Andra e Tatiana Bucci, sorelle sopravvissute alla Shoah, diventerà il sequel de "La stella di Andra e Tati", film di animazione che narra la vera storia delle due sorelle quando, all'età di 4 e 6 anni, furono deportate ad ...

Friuli Venezia Giulia - 09.02.2025, 11:16


Segre: 'I bambini sono sacri non siano toccati'

A tavolino già da tempo - ha concluso -. E per arrivare ad Auschwitz c'era un prolungamento della stazione fino al campo". 

Cronaca - 07.02.2025, 13:12


Segre: 'Io l'ho visto il genocidio, era preparato a tavolino'

A tavolino, già da tempo - ha sottolineato -. E per arrivare ad Auschwitz c'era un prolungamento della stazione fino al campo".

Lombardia - 06.02.2025, 18:43


A Udine Andra e Tatiana Bucci, tra ultime testimoni di Auschwitz

Questo incontro - ha concluso - è una delle più importanti occasioni di testimonianza in occasione dell'80/o anniversario dalla liberazione di Auschwitz, per continuare a combattere l'antisemitismo e ogni forma di intolleranza".

Friuli Venezia Giulia - 04.02.2025, 16:53


Compie 100 anni Ginette Kolinka, sopravvissuta ad Auschwitz

''La vita è bella perché sopravvivo'': parola di Ginette Kolinka, deportata nell'aprile 1944 ad Auschwitz-Birkenau, nello stesso treno di Simone Veil, che oggi festeggia i 100 anni.

Mondo - 04.02.2025, 11:58


Compie 100 anni Ginette Kolinka, sopravvissuta ad Auschwitz

(ANSA) - PARIGI, 04 FEB - ''La vita è bella perché sopravvivo'': parola di Ginette Kolinka, deportata nell'aprile 1944 ad Auschwitz-Birkenau, nello stesso treno di Simome Veil, che oggi festeggia i 100 anni.

Cultura - 04.02.2025, 11:12


Milano, sfregiati i murales di Palombo con Bruck e Segre

Le opere per l'80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz

VideoGallery - 03.02.2025, 14:51


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora