/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

L'economia del mare nelle Marche vale 5,4 miliardi, +27% da 2018

L'economia del mare delle Marche ha un valore di 5,4 miliardi di euro e pesa per il 19% circa sull'interscambio complessivo di import-export del manifatturiero: nel quinquennio, dal 2018 quando era a quota 4,3 miliardi, è cresciuta del 27%.

Marche - 12.02.2025, 11:01


Blue economy in Sardegna vale 2,4 miliardi di euro, merci +6,2%

    Secondo l'analisi illustrata da Alessandro...

Sardegna - 28.10.2024, 12:30


A Belgrado il lancio del corridoio intermodale Italia-Serbia

Sono seguite le analisi sull'importanza strategica di tali infrastrutture per i Balcani da parte di Alessandro...

Friuli Venezia Giulia - 11.07.2024, 12:01


A Belgrado il lancio del corridoio intermodale Italia-Serbia

Sono seguite le analisi sull'importanza strategica di tali infrastrutture per i Balcani da parte di Alessandro...

Mondo - 11.07.2024, 09:47


Porti siciliani sempre più strategici nel Mediterraneo

I porti siciliani, anche grazie alla crisi di Suez, sono sempre più strategici nel Mediterraneo e possono diventare un potente motore di sviluppo della Blu economy nell'intero Mezzogiorno.

Sicilia - 27.06.2024, 08:26


"La crisi del Mar Rosso", incontro alla Lega Navale di Napoli

    L'approfondimento di geopolitica vedrà protagonisti il gia' ambasciatore d'Italia in Yemen ed Arabia Saudita, Mario Boffo, e Alessandro...

Campania - 29.01.2024, 09:03


Porti Genova, Savona e Vado strategici per corridoio Reno-Alpi

"Con i nostri studi abbiamo cercato di vedere quali sono i principali flussi di traffico che potrebbero transitare nel corridoio Reno Alpi" spiega a margine Alessandro...

Economia - 27.11.2023, 15:33


Porti Genova, Savona e vado strategici per corridoio Reno-Alpi

"Con i nostri studi abbiamo cercato di vedere quali sono i principali flussi di traffico che potrebbero transitare nel corridoio Reno Alpi" spiega a margine Alessandro...

Liguria - 27.11.2023, 15:33


L'economia del mare vale in Sardegna 1,5 miliardi l'anno

Sono i numeri diffusi a Cagliari in occasione del convegno "Il grande valore strategico dell'economia del mare in Sardegna" approfondito nello studio a cura di Massimo Deandreis, direttore generale, e dall'economista Alessandro...

Sardegna - 16.02.2023, 18:16


Porto Ancona: strategico per crescita e sviluppo Marche

Massimo Deandreis, direttore generale SRM, Centro Studi del Gruppo IntesaSanPaolo, e Alessandro Panaro, responsabile Maritime & Energy SRM, hanno parlato dei trasporti marittimi e della logistica come driver di crescita nel contesto delle Marche.

Marche - 15.06.2022, 17:58


Porto Ancona: strategico per crescita e sviluppo Marche

Massimo Deandreis, direttore generale SRM, Centro Studi del Gruppo IntesaSanPaolo, e Alessandro Panaro, responsabile Maritime & Energy SRM, hanno parlato dei trasporti marittimi e della logistica come driver di crescita nel contesto delle Marche. .

Marche - 15.06.2022, 16:05


Stati generali delle Infrastrutture a Livorno il 6 maggio

Stati generali delle Infrastrutture a Livorno, venerdì 6 maggio 2022 (ore 9) all'Auditorium della Camera di Commercio 'Maremma e Tirreno'. Previste quattro tavole rotonde a tema, 30 relatori fra cui sei sindaci di città toscane, autorità tecniche e accademiche.

Economia - 29.04.2022, 14:04


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora