PRIMA è una iniziativa congiunta di ricerca e innovazione nel settore idrico e agro-alimentare che coinvolge Paesi UE ed extra-UE del bacino del Mediterraneo. Il Programma di Lavoro 2025 di PRIMA mira, in particolare, a colmare lacune dei precedenti cicli di finanziamento e affrontare nuove sfide regionali legate ai cambiamenti climatici e alla pandemia. Si concentra sulla resilienza ambientale, puntando sul ripristino degli ecosistemi e su soluzioni basate sulla natura in agricoltura e gestione idrica. Le tre aree tematiche principali sono:
- Gestione delle risorse idriche: uso di tecnologie digitali (IA, IoT) per una gestione adattiva e supporto alle politiche.
- Sistemi agricoli: promozione dell’agricoltura di precisione per piccoli agricoltori e tutela della biodiversità e del suolo.
- Filiera agroalimentare: sensibilizzazione dei consumatori, sviluppo di proteine vegetali e miglioramento della tracciabilità.
Il bando 2025 prevede 2 sezioni che includono diversi Topic al loro interno. La seconda sezione si focalizza sui seguenti temi:
- Area 1 - Topic 2.1.1: Migliorare lo sviluppo delle politiche attraverso l'impronta idrica basata sull'impatto e i concetti di acqua virtuale nella regione mediterranea
- Area 2 - Topic 2.2.1: Espansione delle pratiche agroecologiche a livello aziendale nella regione mediterranea
- Area 3 - Topic 2.3.1: Verso una transizione a prodotti proteici alternativi di origine vegetale nella regione mediterranea
Dotazione finanziaria complessiva: € 36.175.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa