Il Programma URBACT IV (2021-2027), finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, IPA III e NDICI, mira a migliorare le politiche urbane attraverso la cooperazione tra città europee. Promuove strategie integrate e sostenibili per affrontare sfide urbane comuni, rafforzando la capacità istituzionale delle città e contribuendo all'obiettivo politico di un'Europa più vicina ai cittadini.
Gli obiettivi principali di URBACT IV sono:
- Migliorare la capacità delle città europee tramite reti transnazionali.
- Favorire lo sviluppo urbano sostenibile attraverso pratiche integrate e partecipative.
- Diffondere conoscenze e buone pratiche per influenzare le politiche urbane locali, regionali, nazionali ed europee, anche tramite l'Iniziativa Urbana Europea e l'Agenda Urbana dell'UE.
Il bando, in particolare, si concentra sulle Reti di Trasferimento (TN) che facilitano il trasferimento di buone pratiche urbane convalidate, con particolare attenzione all'espansione di tali pratiche attraverso fondi della Politica di Coesione e altri finanziamenti. Le Reti di Trasferimento seguono tre fasi: comprendere, adattare e riutilizzare, permettendo alle città di adattare e applicare buone pratiche in nuovi contesti. L'obiettivo finale è migliorare le politiche urbane integrate e la loro attuazione pratica.
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa